Categories: Siena

Accesso agevolato al credito, contro la crisi Monteroni d’Arbia punta sui giovani

Un sostegno concreto per i giovani, le donne e i lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali. Si chiama “Giovani Sì” ed è il progetto voluto dalla Regione Toscana e sostenuto dal Comune di Monteroni d’Arbia per facilitare l’avvio di nuove imprese e l’attività imprenditoriale di giovani fra 18 e 40 anni, donne di ogni età e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali per un periodo minimo di 6 mesi negli ultimi due anni. Tutti gli interessati potranno presentare domanda a partire dal 15 dicembre ritirando i bandi e tutta la modulistica necessaria all’Ufficio Cultura del Comune ricevendo informazioni in merito ai settori di intervento di cui il progetto si compone, oppure chiamando il numero verde 800.098.719 o consultando il sito www.giovanisi.it. «E’ un’opportunità che offriamo a tutti coloro che in questo periodo di crisi si trovano in difficoltà – spiega Valerio Bonucci, assessore ai servizi sociali del Comune di Monteroni d’Arbia -. Un progetto per l’autonomia dei giovani, per ridare loro un domani sulla base del merito nello studio e nell’attività lavorativa e per renderli reali protagonisti del futuro della Toscana, garantendo dinamismo ed opportunità».

Il progetto, composto da sei macroaree riguardanti Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare impresa, Lavoro, Studio e Formazione, comprende azioni importanti volte a garantire il diritto allo studio reale, una formazione professionale, un’esperienza di servizio civile regionale, prestiti per forme di specializzazione, volti a favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e delle professioni attraverso l’accesso agevolato al credito e al microcredito, il sostegno all’avviamento di attività economiche nonché una effettiva emancipazione attraverso contributi per l’affitto e l’acquisto della prima casa.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

7 ore ago
Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciaiUniversità di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

9 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

9 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

10 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

10 ore ago