Categories: Siena

“5per mille utile per sostenere i nostri servizi sociali”

Il Comune di Poggibonsi invita a devolvere il 5 per mille ai servizi sociali del territorio. L’Amministrazione si unisce alla campagna promossa dalla Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa (Ftsa) che gestisce il sistema dei servizi sociali territoriali, per destinare il 5 per mille a favore delle attività sociali svolte dai Comuni di residenza. “I cittadini valdelsani – dice il Sindaco Lucia Coccheri – hanno sempre mostrato grande solidarietà e vicinanza al territorio e alle fasce disagiate della popolazione e lo hanno fatto anche attraverso la scelta del 5per mille. Di questo li ringraziamo e rinnoviamo loro l’appello a sostenere anche quest’anno i servizi sociali valdelsani aderendo alla campagna promossa dalla Fondazione”.

 

Le risorse reperite nella campagna 2012 saranno destinate all’emergenza abitativa che negli ultimi anni ha assunto un rilievo importante nella vita della comunità valdelsana. La campagna mira a raccogliere fondi per realizzare molteplici interventi di natura economica: spese di ingresso in appartamenti in locazione contributi per sanare morosità non colpevoli per nuclei familiari fragili, garantire l’ospitalità in strutture o appartamenti da reperire, proporre soluzioni di coabitazione (social housing). “Il 5 per mille – dice il Sindaco – è un utile contributo per sostenere un settore come quello del sociale, da anni fortemente penalizzato da continue decurtazioni, attraverso risorse da destinare a progetti mirati”. Nel passato le risorse del 5 per mille sono state utilizzate per aprire la Comunità Alloggio Protetta “Il Mulino” per le persone diversamente abili, per l’assistenza domiciliare ai ragazzi e per i servizi residenziali per anziani, per il progetto “Casa in Comune” rivolto a donne con minori che vivono situazioni conflittuali e di difficoltà”.

 

Il 5 per mille

 

Come tutti gli anni l’invito ai cittadini è comunque quello di destinare in ogni caso il 5 per mille scegliendo tra le molteplici realtà del territorio. Il 5 per mille infatti, una volta calcolato dall’Agenzia delle Entrate, ricade immediatamente sul territorio a beneficio dei soggetti scelti. In un momento storico come questo è importante non sprecare la possibilità di vedere impegnate nella Val d’Elsa le somme raccolte.

 

Per destinare il 5 per mille a sostegno dei servizi sociali svolti in Valdelsa è possibile apporre la propria firma nel riquadro “Attività sociali svolte dal proprio Comune di residenza” oppure destinarlo direttamente alla Ftsa indicandone il codice fiscale, 01134140522, nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a, del D.Lgs. n. 460 del 1997”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici

A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…

2 ore ago

Giardini di San Domenico, il Comune al lavoro per la completa riqualificazione

"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…

4 ore ago

Sinalunga, via alla campagna “Metti la prevenzione nel carrello – Dì di sì agli screening oncologici”

Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…

4 ore ago

Incidente a San Gimignano, ferita 48enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…

4 ore ago

Sboccia l’estate nei Teatri di Siena, presentati gli eventi. Bocciarelli: “Tanti artisti nei luoghi simbolo della città”

Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…

5 ore ago

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…

5 ore ago