Siena

A Bettolle torna la protesta dei trattori: corteo al casello autostradale

Ad un anno di distanza torna la protesta dei trattori al casello autostradale Valdichiana, a Bettolle. Il corteo dei mezzi è entrato poco fa all’interno della rotonda che si trova di fronte allo stesso casello. Sui trattori sono state posizionate le bandiere dell’Italia e del Coordinamento agricoltori e pescatori italiani, che ha organizzato la mobilitazione. “Il mio futuro è il tuo futuro” e “Se hai mangiato anche oggi ringrazia un agricoltore”: è quanto si legge in alcuni dei cartelli messi sui veicoli. I manifestanti, stamani erano una sessantina, hanno anche organizzato un presidio in un’area al confine tra Sinalunga e il comune di Foiano della Chiana. “Chiediamo lo stato di crisi per il settore”, ha ricordato Fabio Iacomini, responsabile del presidio chianino. “Sono anni che produciamo in perdita, e questo non è più sostenibile – ha detto ancora -. Chiediamo che i nostri prodotti vengano pagati al giusto prezzo. Non vogliamo regali, ma solo la possibilità di guadagnare onestamente dal nostro lavoro. Inoltre, è importante che la popolazione comprenda che, mentre noi guadagniamo sempre meno, loro pagano sempre di più”. Nei prossimi giorni un corteo di trattori partirà per andare una prima volta a Chiusi ed una seconda ad Arezzo. I manifestanti poi hanno richiesto un incontro con i sindaci della zona. Gli agricoltori entreranno in autostrada? “No, non credo. Ripeto, il nostro obiettivo è creare il minimo disturbo possibile alla popolazione. Vogliamo che capiscano che la nostra protesta è anche per loro”, la risposta di Iacomini. Sul posto ci sono Carabinieri, Polizia, Polizia Municipale e personale di Autostrade per l’Italia. Cinquanta infine i trattori presenti. All’ingresso della rotatoria sono stati suonati i clascon dei mezzi mentre si stavano formando le prime code nell’area. Anche all’uscita del casello si sono formate le file di auto. Dopo che il corteo si è concluso la viabilità è tornata a scorrere regolarmente. “Oggi pomeriggio un nuovo corteo partirà dal presidio e raggiungerà Torrita di Siena, attraversando il casello”, fa sapere Andrea Faralli, referente della protesta in Valdichiana, che rientra nelle mobilitazioni organizzate dal Coordinamento agricoltori e pescatori italiani.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Umanizzazione delle cure, alle Scotte i progetti salgono a più di sessanta

Trentasei nuovi progetti nel 2025 che si aggiungono ai 30 in corso del 2024, per…

3 ore ago

Poggibonsi, da lunedì chiusa la rotonda in via Carducci

Da lunedì prossimo, 17 febbraio, e fino a venerdì 21 sarà temporaneamente chiuso al transito…

4 ore ago

Oltre il covid c’è un “noi”: in un libro il racconto forte e toccante dei pazienti senesi che ce l’hanno fatta

Il silenzio ovattato della terapia intensiva, rotto solo dal ritmo costante dei monitor e dal…

4 ore ago

Crac Pastificio Amato, assolti Mussari, Del Mese e Ceccuzzi: il fatto non sussiste

Il tribunale di Salerno ha assolto perché il fatto non sussiste l'ex presidente di Mps…

4 ore ago

Telco al Mimit apre agli ammortizzatori sociali, ma partecipa al confronto solo da remoto

“Telco Tsd ha annunciato di aver presentato un piano di composizione negoziata e di voler…

4 ore ago

Siena, approvate le linee guida per individuare sponsorizzazioni

Su proposta del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, la giunta comunale, nella riunione che si…

5 ore ago