Categories: Siena

A Castellina Scalo la Misericordia ha raccolto oltre una tonnellata di generi alimentari per la Rete Banco Alimentare

A Castellina Scalo la Misericordia ha raccolto oltre una tonnellata di generi alimentari per la Rete Banco Alimentare

Sabato 26 novembre si è svolta in tutta Italia la 25esima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, a cui hanno aderito più di 8600 supermercati. Ancora una volta si è registrata una testimonianza di silenziosa generosità. Grazie all’aiuto di più di 130.000 volontari sono state raccolte 9.600 tonnellate di prodotti alimentari, il 2% in più rispetto all’edizione 2010. Il cibo raccolto sarà ora distribuito alle oltre 8.000 strutture caritative convenzionate con la Rete Banco Alimentare, che assistono circa 1,4 milioni di persone. Il Banco Alimentare recupera eccedenze alimentari e le ridistribuisce gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi, trasformando le eccedenze in risorse. A Monteriggioni, tra le associazioni che aderiscono alla Rete Banco Alimentare e che ogni anno partecipano alla raccolta c’è anche la Misericordia di Castellina Scalo che ha visto impegnati circa trenta volontari. Per la maggior parte si è trattato di ragazzi, giovani e giovanissimi, che dalla mattina alla sera si sono avvicendati nell’informare gli utenti che si recavano al supermercato Coop dell’iniziativa, raccogliendo il frutto della generosità collettiva. Come per il 2010 le persone hanno risposto con slancio permettendo di raccogliere oltre una tonnellata (kg.1064) di generi alimentari di prima necessità, che verranno successivamente ridistribuiti alle famiglie bisognose. La Misericordia di Castellina Scalo, infatti già da alcuni anni, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, distribuisce regolarmente pacchi alimentari a circa 27 nuclei familiari, cercando di venire incontro ad un fenomeno recente di c.d. nuova povertà, e cioè la difficoltà nell’acquisto di generi alimentari soprattutto per le famiglie numerose o per quelle che si vengono a trovare improvvisamente in ristrettezze economiche a causa della perdita del lavoro. “Ringraziamo davvero di cuore – dice il governatore della Misericordia di Castellina Scalo, Carlo D’Orefice – tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità ad effettuare questo servizio e soprattutto tutti coloro che hanno condiviso con altri, senza nemmeno conoscerli, i bisogni ed il senso della vita in un periodo di grave incertezza economica come quello presente. L’umanità non deve fermarsi di fronte alla crisi o alla paura del futuro e donando una spesa per chi non ce la fa, dimostra con coraggio che la carità è più forte della paura e della crisi dei mercati”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano BonicelliPapa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

20 minuti ago
Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della culturaDebutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

41 minuti ago
Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riapriràChiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

4 ore ago

Asp Città di Siena, vanno avanti i consulti gratuiti nelle tre farmacie comunali

Un piede in salute è sinonimo di uno stato di benessere fisico generale, una corretta…

4 ore ago

Clandestino trovato senza documenti cerca di sfuggire all’espulsione

Dopo avere appreso dal mediatore culturale che sarebbe stato espulso un pakistano di 24enne ha…

4 ore ago

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

19 ore ago