Categories: Siena

A Castellina un viaggio nel tempo per scoprire l’olio di ieri e di oggi

Castellina in Chianti

La tradizione e la cultura del Chianti passano anche attraverso il grande protagonista del primo inverno: l’olio nuovo. E sarà proprio questo il tema di “L’oro del Mediterraneo”, l’appuntamento organizzato per sabato 17 dicembre, dalle ore 17 alle ore 18.30, presso il Museo Archeologico del Chianti Senese per far rivivere il gusto dell’olio prodotto nell’antichità e per scoprire le affinità e le differenze con l’Olio Dop Chianti Classico di oggi. Al termine sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra “Sull’Olio. Oro del Mediterraneo dall’Antichità a oggi”, un percorso nel tempo alla scoperta degli antichi strumenti di coltivazione e consumo dell’olio sin dalle epoche etrusca e romana, allestita nelle scorse settimane, nell’ambito della manifestazione “Chianti d’Autunno”.

Durante l’appuntamento, Fiammetta Nizzi Grifi, responsabile tecnico del Consorzio Olio Dop Chianti Classico, inviterà il pubblico a scoprire la differenza tra due diversi oli: uno preparato con tecniche e modalità antiche e l’altro ottenuto secondo i più contemporanei dettami del disciplinare di produzione dell’Olio Dop Chianti Classico. I partecipanti potranno approfondire le conoscenze sulla storia di uno dei prodotti più importanti della dieta mediterranea, scoprire i suoi più antichi segreti e il sapore di un raccolto 2011.

L’appuntamento è gratuito e organizzato dal Museo Archeologico del Chianti Senese in collaborazione con il Consorzio Olio DOP Chianti Classico, la Fondazione Musei Senesi, l’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti e la Società Cooperativa Archeologica A.R.A.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enneScontro tra auto e moto, ferito 56enne

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

2 ore ago
Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

2 ore ago
Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta ItaliaAl via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

3 ore ago
Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

6 ore ago
Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della ScalaTornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

6 ore ago
Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

6 ore ago