Categories: Siena

Poggibonsi: a cena nella storia

Poggibonsi si lascia pervadere dalla storia, dall’archeologia, e dalla buona cucina in una suggestiva serata organizzata per sabato 29 agosto.  “A cena nella storia di Poggibonsi”, è nuovo appuntamento che  si svolgerà a partire dalle 20 lungo i camminamenti delle mura della Fortezza di Poggio Imperiale, spazio torre San Francesco. La cena sarà narrata multiepoca, con cibi e bevande tra VI e XIV secolo.

“Per celebrare – dice Marco Valenti, direttore del Parco Archeologico – la prima vera iniziativa sulle mura dopo l’inaugurazione del restauro avvenuta il 6 giugno, faremo  un lungo viaggio in tutte le epoche dello scavo, sia con il cibo sia con lo storytelling”.

Ed ecco allora che gli antichi abitanti di Poggibonsi riporteranno i commensali indietro nel tempo facendo assaporare alcune delle pietanze tipiche delle popolazioni che hanno abitato la collina di Poggio Imperiale nel corso dei secoli. Oltre a servire a tavola e descrivere la cucina del tempo, narreranno in abito storico personaggi, storie e accadimenti del nostro passato.

acenaacena

Il costo è 30  euro, gratuito per i bambini sino ai 10 anni. La cena è a cura di Started e La Ginestra. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 27 agosto.

 

Info sul menù e prenotazioni: 338 7390950 oppure 329 8606133; info@parco-poggibonsi.it

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

1 ora ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

2 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

3 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

3 ore ago

“Vicino agli ultimi, un Pontificato dell’ascolto e della gente”: Di Bello (Opera Laboratori) ricorda il Santo Padre

Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…

3 ore ago