Si tratta di corsi completamente gratuiti aperti a tutti i cittadini residenti nelle comunità dei territori dove la Banca opera, in provincia di Siena, Arezzo e Perugia.
A queste due opportunità la Banca ha deciso, inoltre, di aggiungerne una terza, ovvero la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sulla storia della cittadina di Chiusi attraverso incontri settimanali che si svolgeranno il venerdì sempre dalle 15.30 alle 16.30 presso il Punto Soci e che verranno tenute dal “Gruppo archeologico Città di Chiusi”, presieduto da Roberto Sanchini, che negli ultimi anni ha partecipato ad alcune importanti scoperte nel sottosuolo della cittadina etrusca.
Per partecipare ai corsi gratuiti è necessario iscriversi entro il 15 novembre, recandosi o presso il Punto soci a Chiusi Scalo o presso una delle filiali di Banca Valdichiana. Inoltre è possibile iscriversi telefonando allo 0578/230640-1 oppure inviando un’email a u.soci@bancavaldichiana.it oinfo@amicipersempre.net.
I gruppi verranno realizzati per un massimo di 25 partecipanti per dare la possibilità a tutti di seguire le lezioni al meglio, ma nessuno sarà escluso e i corsi verranno ripetuti in base alle richieste.
Computer, inglese e storia di Chiusi saranno, inoltre, solo i primi dei temi su cui Banca Valdichiana e Amici per sempre intendono organizzare corsi. Altre opportunità verranno proposte nei prossimi mesi fino a giugno 2013.
I corsi gratuiti sono solo l’ultima iniziativa che la Bcc con sede a Chiusi e la sua società di mutuo soccorso offrono ai propri soci e clienti e alle comunità in cui operano.
Si sono svolte, infatti, nelle ultime settimane alcune conferenze di approfondimento medico ed è possibile seguire ogni mercoledì su Linea Uno Tv (canale 93 digitale) la trasmissione “Pronto Salute” in onda alle 21.15.
La trasmissione rappresenta un filo diretto tra cittadini e medici presenti in studio ed ogni settimana affronta un tema diverso e sempre di grande interesse con la possibilità dei telespettatori di intervenire in diretta per porre domande e ottenere risposte in tempo reale (0575/684030 – prontosalute@lineauno.it) oppure di rivedere la puntata sul sito dell’emittente www.lineauno.it.
I prossimi argomenti che verranno trattati nella trasmissione sono: mercoledì 7 novembre “L’emergenza cardiologica” e mercoledì 14 novembre “La chirurgia robotica”.
Torna dal 9 all'11 maggio “Sòna Sòna campanella” la mostra dedicata ai cittini delle scuole…
"Pochissimi giorni. Mancano davvero pochissimi giorni" per l'affidamento dell'ex Sabbione per cui l'amministrazione "sta completando…
Una petizione "per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'urgenza di contrastare l’impoverimento culturale" rappresentato…
Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…
Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…
In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…