Non solo olio però. Accanto all’oro verde, i cavoli, la zucca e tutti gli altri prodotti di stagione. Insieme ai formaggi, ai cereali, alla carne e al pesce di lago: per una spesa di stagione e locale, che fa bene alla salute e al portafoglio.
Perché acquistare presso il “Mercatale di Chiusi Scalo” equivale ad acquistare direttamente dal contadino: sono i produttori stessi a portare i loro prodotti a Chiusi, senza inutili passaggi di mano.
Insieme ai prodotti inoltre verranno consegnati agli acquirenti utilissimi ricettari per ottenere i migliori piatti della tradizione o sperimentare nuovi utilizzi. Per i più piccoli infine, laboratori e giochi che consentiranno loro di lavorare con i prodotti.
Promosso dal Comune di Chiusi insieme con le associazioni di categoria, il Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo “Chiusinvetrina” e Banca Valdichiana, il “Mercatale di Chiusi” è un mercato mensile di produzioni locali di qualità che consente di coprire tutto il paniere della spesa. Nella centralissima via Pasubio, a due passi dalla piazza principale e dalla stazione ferroviaria, ogni mese circa quindici produttori, selezionati attraverso un bando del Comune (in cui sono stati privilegiati i produttori di Chiusi, poi quelli della Val di Chiana e della provincia di Siena), propongono ogni tipologia di prodotto per soddisfare le richieste dei consumatori.
Inaugurato nel mese di giugno il “Mercatale di Chiusi” si presenta oggi come un soggetto attivo e caratterizzante per la cittadina e i suoi produttori sono pronti a collaborare con altri eventi e associazioni, come è avvenuto con la Fiera di giugno o i Ruzzi ad agosto e come accadrà in dicembre con il Natale a Chiusi quando il Mercatale addirittura raddoppierà.
Niccolò Mannino, docente, presidente del parlamento della legalità internazionale - interlocutore referente della pontificia accademia…
"A Siena e provincia nel settore c'è un'abitudine, una scelta imprescindibile, di usare gli ammortizzatori…
Uno dei più diversificati ecosistemi urbani esistenti in Italia: è quello di Siena, che anche…
“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…
Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…
Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…