Categories: Siena

A Colle Val d’Elsa un incontro sullo stato di avanzamento del procedimento di valutazione ambientale del progetto di impianto per produrre olio di pirolisi

 

Colle val d'Elsa

La Provincia di Siena comunica che, come previsto dalla normativa regionale relativa alla procedura di Valutazione di impatto ambientale avviata sul progetto di impianto da realizzare a Colle di Val d’Elsa per la produzione di bioliquido (olio di pirolisi) e la generazione di energia elettrica, proposto dalla società Coll’Energia, è stato convocato un incontro per l’Inchiesta pubblica e contradditorio.L’appuntamento, aperto al pubblico, è in programma lunedì 19 dicembre, alle ore 17.30, presso il Teatro Sant’Agostino a Colle di Val d’Elsa, e vedrà la partecipazione, come previsto dalla normativa vigente – art. 53 – legge regionale 10 del 2010 – del soggetto proponente, delle amministrazioni interessate al procedimento e dei soggetti che hanno presentato osservazioni e contributi sul progetto e sullo Studio di impatto ambientale.

 

Nel corso dell’incontro, saranno esaminati la documentazione; lo Studio di impatto ambientale; i pareri pervenuti dalle amministrazioni interessate dal procedimento; le osservazioni e i contributi giunti anche da altri soggetti. Il materiale pervenuto all’amministrazione provinciale, insieme alla documentazione di sintesi elaborata e a una prima valutazione delle osservazioni, sarà pubblicata sul sito web della Provincia, , entro venerdì 16 dicembre. Il materiale sarà disponibile nell’area tematica “Ambiente”, nella sezione “Procedimenti in corso” all’interno di “Valutazione Impatto Ambientale V.I.A.” (http://www.provincia.siena.it/pages/default2.asp?cod=960).

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazioneMonteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

11 ore ago
Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della ScalaTorna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

12 ore ago
“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

12 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

12 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

12 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

12 ore ago