Categories: Siena

A Colle Val d’Elsa un incontro sullo stato di avanzamento del procedimento di valutazione ambientale del progetto di impianto per produrre olio di pirolisi

 

Colle val d'Elsa

La Provincia di Siena comunica che, come previsto dalla normativa regionale relativa alla procedura di Valutazione di impatto ambientale avviata sul progetto di impianto da realizzare a Colle di Val d’Elsa per la produzione di bioliquido (olio di pirolisi) e la generazione di energia elettrica, proposto dalla società Coll’Energia, è stato convocato un incontro per l’Inchiesta pubblica e contradditorio.L’appuntamento, aperto al pubblico, è in programma lunedì 19 dicembre, alle ore 17.30, presso il Teatro Sant’Agostino a Colle di Val d’Elsa, e vedrà la partecipazione, come previsto dalla normativa vigente – art. 53 – legge regionale 10 del 2010 – del soggetto proponente, delle amministrazioni interessate al procedimento e dei soggetti che hanno presentato osservazioni e contributi sul progetto e sullo Studio di impatto ambientale.

 

Nel corso dell’incontro, saranno esaminati la documentazione; lo Studio di impatto ambientale; i pareri pervenuti dalle amministrazioni interessate dal procedimento; le osservazioni e i contributi giunti anche da altri soggetti. Il materiale pervenuto all’amministrazione provinciale, insieme alla documentazione di sintesi elaborata e a una prima valutazione delle osservazioni, sarà pubblicata sul sito web della Provincia, , entro venerdì 16 dicembre. Il materiale sarà disponibile nell’area tematica “Ambiente”, nella sezione “Procedimenti in corso” all’interno di “Valutazione Impatto Ambientale V.I.A.” (http://www.provincia.siena.it/pages/default2.asp?cod=960).

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, il sindaco: “Il risultato premia il lavoro del Comune”

"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…

5 ore ago

Beko, Urso: “L’accordo è storico per governare al meglio la transizione industriale”

"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…

6 ore ago

Beko, i sindacati: “Vinto il primo tempo della partita”. Giani: “Un punto di partenza, non di arrivo”

"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…

6 ore ago

Chiusdino, Acquedotto del fiora a lavoro giovedì in zona Montalcinello

"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

7 ore ago

Siena, il 1° maggio torna il Vivi Fortezza: “L’estate fiorisce a primavera”

Sarà il concerto del 1° maggio della Bandabardò a dare il via all’edizione 2025 di…

7 ore ago

Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Con l’operazione Rocca Salimbeni vuole trasformare la banca in un’industria”

"L'operazione con Mediobanca è coerente con questa ambizione: vogliamo fare industria". Così l'ad di Mps…

7 ore ago