Siena

A Emilio Giannelli il premio “Eugenio Montale Fuori di casa” per la satira

Nella sede dell’Accademia Senese degli Intronati (Via di Città 75) verrà assegnato lunedì 19 settembre al disegnatore e vignettista Emilio Giannelli il premio “Eugenio Montale Fuori di casa”, giunto alla sua 26a edizione. Il premio viene conferito a Giannelli per la sezione “Satura”, nata nel 2022 per ricordare l’ultimo Montale: quello più ironico e disincantato della raccolta poetica appunto “Satura”.

Nel marzo a Milano è stato premiato lo scrittore e giornalista Michele Serra. La cerimonia della premiazione inizierà alle ore 17 con i saluti del Comune di Siena e del Presidente dell’Accademia Senese degli Intronati Roberto Barzanti ai quali seguiranno quelli della Presidente del Premio Adriana Beverini e dei membri del Direttivo Paolo Stefanini e Arnoldo Mosca Mondadori Presidente della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, che insieme allo scrittore e giornalista Giuseppe Rudisi dialogherà con il premiato. Come è scritto nella motivazione, Emilio Giannelli viene premiato «per la sua opera di disegnatore, per le sue le vignette che dal 1991 arricchiscono la prima pagina del “Corriere della sera” e sono una boccata d’aria fresca, facendoci sorridere in un’epoca in cui si sorride sempre meno».

Emilio Giannelli (Siena, 25 febbraio 1936) è un disegnatore italiano. Nasce a Siena nella Contrada del Drago da Fernando e Elena Falaschi, figlia di Enrico Falaschi, sindaco di Siena alla fine del XIX secolo e poi deputato del Regno. Nel 1960 ‘ stato Principe delle Feriae Matricularum della goliardia senese, avvocato all’ufficio legale del Monte dei Paschi di Siena, ex direttore generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Nel 1987 gli è stato conferito il Mangia d’oro, la massima riconoscenza cittadina di Siena. Disegnatore per passione, viene chiamato da Giorgio Forattini a collaborare all’inserto satirico del quotidiano “La Repubblica”. Collabora con il quotidiano romano fino al 1991, quando passa al “Corriere della Sera”, di cui oggi è il vignettista di punta. Ha collaborato inoltre con periodici quali “Epoca”, “L’Espresso”, “Panorama”. È autore del drappellone per il Palio di Provenzano del 2018, vinto proprio dalla sua Contrada, il Drago.

Tra i libri pubblicati tutti con l’editore Marsilio da citare: 2017 “Il pranzo è servito”; 2016 “Pavone democratico” ; 2015 “Polittico Toscano” ; 2014″ I compromessi sposi” ; 2013 “Diversamente Italia” 2012 “Torchiato Tasso” 2011 “Berluskamen” 2010 “La banda larga” 2008 “Il mago Merlino” ; 2007 “La cesta” 2006 “Giocondo” 2005 “Ricchi Ricucci end Company” ; 2004 “Il Re Sola” ; 2003 “Bushetto” ; 2002 “La Bombetta ” 1997 “Il Re è nudo” ; 1997″Il Cacciaballe”

1996 “Olivolì Olivolà”. A tutti gli intervenuti sarà dato in omaggio, (fino a esaurimento copie) il volume “Il pranzo è servito”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

7 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

8 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

8 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

10 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

11 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

11 ore ago