Una pattuglia della Guardia di Finanza ha notato due persone, domiciliate a Siena, che a piedi si aggiravano nel centro storico del capoluogo senza una valida motivazione.
Alla richiesta dei militari circa il motivo dello spostamento le persone controllate, non sapendo fornire giustificazioni in merito, hanno ammesso che avevano necessità di fare attività motoria. Peccato che nel luogo in cui sono state fermate fossero ben oltre le adiacenze del proprio domicilio. Infatti sino al 3 maggio, ovvero prima dell’avvio della cosiddetta “fase 2”, l’attività motoria all’aperto è consentita solo se svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione.
Compiutamente identificati, è stata ad entrambi contestata la violazione del D.L. 25 marzo 2020 n.19 che prevede la sanzione di 400,00 euro.
Wout Van Aert ha trionfato nella nona tappa del Giro d'Italia 2025, che dopo 181…
Il finale è stato al cardiopalma: Wout Van Aert è rimasto sulla scia di Isaac…
"Papa Leone XIV si presenta come fratello e guida nella fede e nella gioia, con…
"Diego Ulissi ha in qualche modo un legame con Siena, è un grande tifoso della…
Piazza del Campo è un melting pot: nella Conchiglia sono presenti persone provenienti da Denver,…
Quest’anno l’Italia, e precisamente la città di Torino, ospiterà la manifestazione internazionale più importante dedicata…