Siena

A Massimo Maccherini il Mangia 2021: “Riconoscimento all’intero centro trapianti di Siena”

“Non è solo il mio riconoscimento ma è il riconoscimento al centro, a persone specializzate nei trapianti, che fanno turni lavorativi anche molto stancanti per contrastare quella che è la prima patologia per mortalità al mondo: lo scompenso cardiaco”.

Massimo Maccherini, 62 anni, cardiochirurgo delle Scotte e responsabile del programma di trapianto di cuore e degli impianti per l’assistenza ventricolare ancora deve metabolizzare la notizia di avere ottenuto il premio Mangia del 2021, la più alta onorificenza civica per un senese. “Adesso provo una serie di sensazioni particolari che raramente trovo sul posto di lavoro, pur essendo la mia un’attività ad alto impatto etico”, dice in diretta a Siena News facendo uso anche della modestia: “non avevo mai preso in considerazione la possibilità di ottenere un premio del genere. Ritengo però che qualcun’ altro lo meritasse, anche qualcuno del mio campo”.

Maccherini prosegue: “Gianni Arduini, priore della mia contrada (il Nicchio ndr.) già un anno e mezzo fa mi aveva comunicato l’intenzione di candidare il mio nome per il Mangia. Nel 2020 è scoppiata la pandemia ed è stato giusto assegnare il premio a tutta la sanità senese -continua-. Qualche mese fa Arduini mi ha comunicato nuovamente la sua intenzione di portare avanti la mia candidatura anche nel 2021, le cose sono andate avanti e alla fine siamo arrivati al Concistoro…”.

Nel curriculum del dottore ci sono oltre 4500 interventi cardiochirurgici  ed un impegno costante che lo ha reso punto di riferimento per pazienti, colleghi e associazioni di volontariato. Maccherini coordina l’unico centro della Toscana per trapianti di cuore: un’attività che, ad oggi, conta 443 trapianti di cuore e 51 impianti di Vad. “Nel 2020 la nostra attività non ha risentito della pandemia ma c’è stato un ‘incremento dell’attività – racconta -, questo perchè abbiamo usato anche organi provenienti da altre regioni”.

Per Maccherini la decisione del Concistoro del Monte del Mangia  di assegnargli il premio “è comunque un segnale per tutta l’azienda ospedaliera senese, dopo il premio alla sanità ottenuto nel 2020”. Proprio l’ospedale è stato tra i primi ad omaggiarlo: “È un grande orgoglio vedere un nostro professionista essere insignito della massima onorificenza della città di Siena. Un riconoscimento che dà pregio e lustro al suo lavoro, all’attività del nostro centro trapianti di cuore, unico in Toscana, e a tutto il nostro ospedale”. Così il direttore generale delle Scotte, il professor Antonio Barretta. “Dopo il Mangia 2020, attribuito alla sanità senese per la battaglia contro il covid, arriva un altro riconoscimento che sottolinea il grande rapporto che lega la città al suo ospedale – aggiunge Barretta -. In particolare, l’onorificenza per il dottor Maccherini acquisisce un significato particolare e quanto mai rilevante, perché sottolinea l’importanza delle eccellenze presenti all’Aou Senese, tra cui il trapianto di cuore”.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

6 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

6 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

7 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

7 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

8 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

8 ore ago