Siena

A Novembre il Treno Natura ci fa scoprire il tartufo di San Giovanni d’Asso

Ritorna il Teno Natura e stavolta ci porta alla scoperta del Diamante Bianco della Val d’Orcia, il tartufo bianco di San Giovanni d’Asso.

Nei due weekend della Mostra  Mercato dedicata al “Diamante bianco” (9-10 e 16-17 novembre), il trasferimento fino a San Giovanni d’Asso diventa un viaggio indietro nel tempo.

La linea, una volta, era la via “veloce” che portava ai paesi sperduti fra le Crete senesi, fino alle pendici del monte Amiata, collegandoli a Siena e Grosseto. Oggi la “Asciano – Monte Antico” è diventata la ferrovia simbolo di un nuovo turismo “slow” per riscoprire le emozioni di viaggiare a bordo di un treno a vapore immersi in paesaggi incontaminati.

E’ un modo diverso per raggiungere lo splendido borgo di San Giovanni d’Asso e degustare il prelibato Tartufo Bianco delle Crete Senesi: un treno a vapore d’epoca restaurato percorre una linea quasi dimenticata capace di regalare scorci unici delle colline toscane, invisibili da qualsiasi strada.

Il declino della ferrovia “Asciano-Monte Antico”, chiusa oltre venti anni fa perché attraversava un territorio poco abitato e senza fabbriche, ha fatto nascere un treno turistico unico nel suo genere che riporta indietro le lancette del tempo e che si è conquistato un posto importante nel cuore delle persone che scelgono di visitare le Crete senesi.

Per chi non vuole perdersi questa avventura con la locomotiva a vapore d’epoca del Treno Natura, ci sono due corse a disposizione. La prima parte dalla stazione ferroviaria di Siena domenica 10 novembre alle 8.50.

Passando da Buonconvento e Monte Antico, alle pendici dell’Amiata, dalle zone del Brunello di Montalcino, raggiunge San Giovanni d’Asso alle 11.25, giusto in tempo per iniziare la visita della Mostra – mercato e pranzare negli stand gastronomici dello Square Food o in uno dei ristoranti che offrono menù a base di tartufo bianco, Brunello, vino Doc Orcia e tanti altri prodotti tipici. Alle 16.30 il treno riparte alla volta di Siena concludendo l’anello fra Val d’Orcia e Crete passando per Asciano. Il rientro a Siena è previsto alle 17.45.

Domenica 17 novembre si replica, partendo questa volta dalla stazione ferroviaria di Grosseto alle ore 9,10. Si attraversa la valle dell’Ombrone fino ad entrare nella Val d’Orcia per raggiungere Monte Antico. L’arrivo a San Giovanni è previsto alle ore 11,20. In questo caso il treno ripercorre la stessa tratta per tornare a Grosseto. La partenza per Grosseto è prevista alle 16,04 (con treno storico a trazione diesel) e l’arrivo in stazione alle 18.48.

Il programma potrebbe subire leggere variazioni, per questo è preferibile chiedere sempre conferma prima della partenza. I posti sono limitati ed è necessario prenotare (tel. 0577 48003, e-mail: booking@visionedelmondo.com).

La Mostra mercato di San Giovanni d’Asso offre due week end (9-10 e 16-17 novembre) per degustare, acquistare, conoscere e anche cercare direttamente questo prezioso fungo ipogeo. Insieme al tartufo bianco delle Crete Senesi, i visitatori potranno conoscere e apprezzare le altre grandi eccellenze di questo territorio come l’olio extravergine di oliva, il formaggio pecorino, il vino della Doc Orcia, il Brunello di Montalcino, il miele. Dalla “cerca” del tartufo e le visite al museo a lui dedicato, al giro dei frantoi, al cibo di strada, alle cene di gala (sabato 9 e 16), le degustazioni libere e guidate, tutto è stato pensato per condurre i visitatori all’interno di un territorio unico, ricco di tradizioni, prodotti di qualità e di un ruralità ancora genuina dove l’uomo è protagonista.

Il programma completo è sul sito www.tartufodisangiovannidasso.it. Per informazioni sul programma completo e prenotazioni contattare il 349 7504247.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

San Gimignano a “Città in Scena”: il progetto per San Domenico esempio di rigenerazione urbana

San Gimignano e il complesso San Domenico protagonisti della rigenerazione urbana: il comune della città…

14 minuti ago

Tra calli e canali, cicchetti e Select va in scena a Palazzo delle Papesse l’aperitivo veneziano con Hugo Pratt

Tra calli e canali, cicchetti e Select va in scena a Palazzo delle Papesse l'aperitivo…

19 minuti ago

Venerdì torna l’Eroica Montalcino, nel cuore della Toscana un tuffo nel ciclismo d’altri tempi

Non si è ancora posata la polvere dei corridori di Eroica Juniores e della Corsa…

45 minuti ago

Giro d’Italia, Nicoletta Fabio: “Siena si conferma capitale internazionale del ciclismo”

“Una grande giornata per la città e per il territorio. Siena si conferma capitale internazionale…

1 ora ago

Basket, coach Belletti e il Costone ancora insieme nella prossima stagione

Coach Michele Belletti e la Vismederi Costone Siena ancora insieme. L’allenatore piemontese, infatti, guiderà la…

2 ore ago

Chirurgia bariatrica robotica, numeri record all’ospedale di Siena: per la prima volta in Italia eseguite in un giorno cinque procedure maggiori

Un primato nazionale e numeri record per la Chirurgia bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Nei giorni…

2 ore ago