Non poteva esserci finale migliore per “Piazze d’Armi e di Città”: il “sold out” del concerto-spettacolo “Neri Marcorè tra Faber e Gaber” che si terrà al Cassero della Fortezza medicea di Poggibonsi, domenica 30 giugno alle 21.30.
La rassegna organizzata da comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena che quest’anno festeggia 15 anni di vita, chiude i battenti con il tutto esaurito dell’evento clou del festival “Atuttomondo” giunto alla sua XX edizione e promosso dall’Associazione culturale Timbre che da sempre si occupa di musica e teatro contemporaneo e dell’incontro tra i due linguaggi, come in questo caso con uno spettacolo di teatro canzone, un viaggio tra parole e note, in cui Neri Marcorè racconta e interpreta le più belle canzoni di due maestri della musica cantautorale italiana: Fabrizio de André e Giorgio Gaber. Un omaggio a due grandi artisti, a cui in passato Marcorè ha dedicato due spettacoli teatrali di grande successo prodotti dal Teatro Archivolto di Genova “Un certo signor G” nel 2008 e “Quello che non ho” nel 2017. Assieme a lui sul palco, tre grandi musicisti Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini in uno spettacolo, che dimostra ancora una volta la particolare sensibilità di questo artista, amatissimo da pubblico e critica, per il teatro musicale. Neri Marcorè è dotato dell’istrionismo che solo i grandi mattatori dello spettacolo possono avere. Radio, cinema, teatro, televisione, doppiaggio: la sua carriera inizia nei primi anni ’90 ed è un mosaico di grandissimi successi, tra cui è impossibile non ricordare “Il cuore altrove” di Pupi Avati (Nastro d’argento per Miglior Attore) e le memorabili trasmissioni televisive accanto a Serena Dandini e ai fratelli Guzzanti.
“Piazze d’Armi e di Città” è organizzato dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Arci Blue Train Club, Music Pool Associazione culturale Timbre, AdArte, Associazione Culturale Started, ViaMaestra, Fondazione Rocca di Staggia e PAN URANIA SPA come main sponsor. TVedo sponsor tecnico.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…