Categories: Siena

A Poggibonsi chi prende un libro dalla biblioteca vince i concerti del Politeama

Estrazione fatta per concludere l’edizione natalizia di “Metti un libro sottobraccio”, iniziativa di promozione alla lettura che si è svolta presso la biblioteca comunale dal 10 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019. Chi ha preso in prestito libri o dvd in questo periodo di tempo ha partecipato ieri all’estrazione di tre premi, ovvero tre abbonamenti alla stagione concertistica al teatro Politeama messi a disposizione della Fondazione Elsa. I tre vincitori sono stati Paolo Testi, Alessandro Pasqualetti e Roberto Nardini.

Presente l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori che ha salutato e ringraziato i partecipanti e la Fondazione Elsa che ha messo a disposizione i premi. “E’ un piacere per me – ha detto – partecipare a questo evento che conclude una iniziativa che ogni volta supera se stessa come numero di adesioni. E’ importante sostenere queste idee che sono utili per promuovere la lettura, fidelizzare gli utenti e far crescere sempre più la nostra biblioteca e i legami fra spazi di vita e di cultura presenti sul territorio”.

Importanti i numeri di questa edizione. Sono stati 1.246 i prestiti effettuati in soli venti giorni di apertura al pubblico con una media di oltre sessanta libri al giorno. Rispetto al 2017 c’è stato un incremento del 45%.

“Metti un libro sotto braccio” è infatti alla sua terza edizione nel periodo natalizio. La stessa iniziativa nel 2016 si è chiusa con 532 prestiti e nel 2017 con 856 prestiti. Complessivamente sono state cinque le edizioni (oltre alle tre in periodo natalizio ci sono state le due in occasione delle festività pasquali) tutte salutate da una partecipazione crescente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

26 minuti ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

1 ora ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

2 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

2 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

2 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

3 ore ago