Siena

A Poggibonsi i valori della Liberazione vivono nei lavori dei ragazzi della scuola media Marmocchi

Settantaquattro anni non sono passati invano e i valori della Liberazione e il senso del 25 Aprile sono ancora ben vivi e presenti nelle coscienze dei ragazzi della scuola media che quei momenti li hanno vissuti soltanto sui libri attraverso le pagine di Storia. Come lo sono per Jacopo Morelli, studente della 3B della scuola media Marmocchi dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi. Morelli si è aggiudicato il primo premio della “sezione letteraria” dell’undicesima edizione del Concorso “Come vedo il 25 aprile”, rivolto a studenti delle scuole superiori, delle terze classi delle medie e giovani Anpi e promosso dai Comuni di Castelfiorentino, Poggibonsi e San Gimignano. Jacopo Morelli si è aggiudicato il premio con la poesia Apro la porta nella quale lo studente di tredici anni interiorizza la morte dovuta ai bombardamenti di una guerra senza tempo dove l’anima va in frantumi come i vetri delle finestre in una abitazione piena soltanto di corpi senza vita. Vedo corpi distesi come un tappeto / un tappeto di tristezza. / Li osservo e vedo la mia famiglia. / Finestre rotte come la mia anima. / Il sole sorge e rende onore ai defunti.

«In terza dedichiamo molto tempo a capire il significato del secolo scorso caratterizzato da due guerre mondiali e dagli orrori provocati dal Nazismo e dal Fascismo. Un percorso dove la Storia viene interpretata dalla sensibilità di ciascun ragazzo», commenta Silvia Cortigiano, insegnante di Italiano della classe di Jacopo Morelli. E le riflessioni della 3B sono il filo conduttore del concorso valdelsano. Concorso che è una occasione per riflettere sulla Storia italiana e sul 25 Aprile e per ricordare con le parole di chi la Storia di quel periodo l’ha fatta in prima persona. Come Mauro Montanelli, testimone del cannoneggiamento di Quercecchio a Castelfiorentino avvenuto il 26 luglio 1944. Montanelli, 88 anni, ha ricordato come vide morire sei sui parenti, tra cui un cugino di sette anni, in seguito al passaggio del fronte.

Oltre al primo premio di Jacopo Morelli, la 3B ha ottenuto riconoscimenti anche per i lavori di Simone Ciarlone e di Giulio Bartalini

Per l’assessore Susanna Salvadori si tratta di «un importante riconoscimento nell’ambito di un bel concorso perché alla base c’è la volontà di sollecitare i più giovani a riflettere sulla storia e su una data importantissima per la nostra comunità democratica, egualitaria e libera». Per questo, conclude Salvadori, va «un plauso a tutti gli studenti e a tutte le scuole che hanno partecipato. Un bravo in particolare ai nostri studenti per il primo premio e le menzioni ricevute. Un risultato frutto del lavoro portato avanti dagli insegnanti e dalla scuola e che rappresenta una bella soddisfazione per tutta la nostra città».

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: siena

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

43 minuti ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

1 ora ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

2 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

2 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

3 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

3 ore ago