“La voce del destino” è un viaggio tra le pieghe oscure della storia sulle tracce di un mistero leggendario. Un’avventura coinvolgente, emozionante e maestosa. La narrazione inizia a Parigi ai giorni nostri, quando Oswald Breil, l’eroe israeliano protagonista di tutti i romanzi di Buticchi, e Sara Terracini, da poco diventata sua moglie, sventano un attentato a una senzatetto.
Marco Buticchi (La Spezia, 2 maggio 1957) dopo i primi romanzi pubblicati a proprie spese, comincia ad essere pubblicato da Longanesi verso la fine degli anni novanta. Le sue storie sono caratterizzate dall’intreccio tra epoche diverse, dall’antichità ai giorni nostri, e da misteri da risolvere. Personaggi ricorrenti sono la storica e restauratrice Sara Terracini, sempre impegnata a risolvere qualche mistero, e il suo amico Oswald Breil, prima funzionario del Mossad, quindi vice ministro della difesa israeliano ed infine primo ministro.
L’evento è organizzato dalla libreria Mondadori con il patrocinio del comune di Poggibonsi. Informazioni al numero 0577.933311.
"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…
A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…
Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…
"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…
Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…
La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…