Categories: Siena

A Rapolano Terme si è riunito il consiglio comunale: approvato lo schema di convenzione per le autorizzazioni di coltivazione delle acque termali

Il 29 dicembre alle ore 18,30 si è riunito il Consiglio Comunale. Un Consiglio dinamico e ben articolato che si è dichiarato, consenziente, contro ogni forma di violenza e razzismo condannando i gravi fatti avvenuti a Firenze il 13 dicembre 2011 di cui ha parlato ampiamente la cronaca. Vari sono stati i punti all’ordine del giorno discussi e deliberati, tra l’altro all’unanimità, tra i quali l’istituzione della tassa di soggiorno e non l’istituzione della tassa vera e propria, l’accordo di programma per il Trasporto Pubblico Locale su gomma in provincia di Siena relativo all’anno 2012, la convenzione tra i Comuni associati della Zona/Distretto Senese e l’Azienda U.S.L.7 per la gestione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali.

Per quanto concerne l’approvazione dello Schema di Convenzione per autorizzazioni alla coltivazione di acque termali, spiega il Sindaco Emiliano Spanu: “Il voto di oggi é una tappa fondamentale nella strada dello sviluppo del termalismo nel nostro territorio. Un iter partito con la legge 38 della Regione Toscana nel 2004 e dove il Comune di Rapolano Terme ha dato il suo contributo essendo parte attiva della commissione regionale istituita nel 2010 tra Anci e Regione che ha elaborato gli schemi di convenzione.

La parte più significativa di questa convenzione, voluta dai comuni termali, sta proprio nella volontà di intrecciare ancora di più le attività termali con il territorio che li ospita ed il proprio tessuto sociale e culturale. A Rapolano la sensibilità é sempre stata alta da parte di tutti, ma in un momento come questo fare ancora più sistema sarà solo un bene.”

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”,  produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”“Saranno Famosi nel Vino”,  produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

3 ore ago
Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestineseUniversità per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

6 ore ago
Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia”  in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della RaiChigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia”  in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

6 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

8 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

8 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

8 ore ago