A San Gimignano 54 posti letto per i terremotati

La decisione  di mettere a disposizione l’Ostello del Pellegrino è stata comunicata al dipartimento della Protezione Civile Nazionale e al servizio di Protezione Civile Regionale.

San Gimignano si muove concretamente per aiutare le popolazioni colpite dai terremoti. L’amministrazione comunale ha comunicato al dipartimento della Protezione Civile Nazionale e al servizio di Protezione Civile Regionale la decisione di mettere a disposizione degli abitanti delle zone colpite dai sismi la struttura denominata “Ostello del Pellegrino”, ubicata all’interno del campeggio “Boschetto di Piemma”, formata da 9 case mobili nuovissime, inaugurate a primavera, dotate di bagno e di riscaldamento, per complessivi 54 posti letto, e poste in adiacenza ad un’ampia sala dotata di cucina attrezzata per pranzare e cenare in modo comune.

«D’intesa con il gestore della struttura abbiamo valutato che, in attesa del posizionamento nei luoghi del sisma delle strutture prefabbricate annunciate dal Governo per Natale, l’Ostello del Pellegrino potrebbe essere una valida soluzione per chi accettasse di trasferirsi alcune settimane nel nostro territorio in attesa di rientrare nei propri sfortunati luoghi – spiega il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi -. Saremmo davvero onorati di poter ospitare questi nostri sventurati connazionali: sono certo che tutta la comunità si mobiliterebbe per dare loro tutto l’aiuto materiale ed il calore umano necessario a superare questo drammatico momento. Se alcuni accetteranno di passare qualche settimana insieme a noi a San Gimignano, essi saranno i nostri ospiti d’onore ai quali sarà dedicata ogni attenzione per farli sentire cittadini della nostra Città a tutti gli effetti. Il Comune e la Comunità Sangimignanese possono da subito garantire che si faranno carico di ogni loro esigenza e tutti i servizi, da quelli scolastici a quelli socio-sanitari, per fare qualche esempio, saranno gratuitamente a loro disposizione, come si conviene agli amici di riguardo».

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

7 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

10 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

11 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

11 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

11 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

11 ore ago