Siena

A San Quirico d’Orcia la differenziata è sempre più smart: ecco i nuovi contenitori ad accesso controllato

Incremento della quantità e qualità della differenziata, servizio più efficiente e innovativo, inizio del percorso verso la tariffa puntuale. Anche a San Quirico d’Orcia si lavora per la riorganizzazione dei servizi di raccolta dei rifiuti che prenderà avvio nelle prossime settimane con la consegna delle 6Card e con gli incontri con i cittadini.

Il comune sarà servito da un sistema di raccolta stradale con nuovi contenitori ad accesso controllato, che consentiranno la tracciabilità dei conferimenti. I nuovi contenitori stradali, infatti, saranno tutti dotati di un dispositivo che permetterà di riconoscere l’utente che conferisce il rifiuto tramite la 6Card. Questo consentirà, quando il nuovo servizio sarà a pieno regime, di introdurre un sistema di tributo puntuale legato anche all’effettiva produzione dei rifiuti e al reale impegno dei cittadini nella differenziazione dei materiali.

“Con il nuovo progetto, grazie anche all’impegno dei cittadini, ci proponiamo di raggiungere presto il 70% di raccolta differenziata– afferma il Sindaco Danilo Maramai –Gli obiettivi della riorganizzazione e le modalità di utilizzo dei nuovi servizi sono annunciati in una lettera che i cittadini stanno ricevendo proprio in questi giorni insieme alla documentazione Tari. Abbiamo in programma momenti di contatto con la cittadinanza per illustrare tutte le novità legate al nuovo percorso”.

La riorganizzazione introdurrà due grandi novità: la raccolta separata degli imballaggi in vetro, per consentire una migliore qualità della differenziata finalizzata ad un maggiore riciclo e l’adeguamento dei colori della raccolta allo standard europeo. I nuovi cassonetti avranno così i colori: blu per la raccolta di carta e cartone; verde per il vetro; giallo per la raccolta del multimateriale (imballaggi in alluminio, plastica e tetrapak); marrone per l’organico e grigio per l’indifferenziato non riciclabile.

“Con San Quirico d’Orcia proseguiamo le attività di riorganizzazione dei servizi legate al nostro nuovo piano industriale che per l’area dell’Amiata-Val d’ Orcia, sono in corso ad Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio – commenta il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Si tratta di territori preziosi, con ambienti naturali unici e a forte vocazione turistica, dove la gestione dei rifiuti assume un ruolo strategico. Il nostro obiettivo è quello di svolgere al meglio i servizi così da rendere questi territori sempre più sostenibili, sia per chi vi abita sia per chi li visita. Come sempre, confidiamo nella collaborazione di tutta la comunità per questa nuova importante fase”.

La riorganizzazione prevede il coinvolgimento di tutti i cittadini, con una campagna capillare di informazione condotta insieme all’Amministrazione comunale che prevede, tra le altre cose, anche la consegna della nuova guida alla raccolta differenziata #buttabene e due incontri pubblici che si terranno il prossimo 12 settembre, alle ore 18 e alle ore 21 presso il salone Alessandro Magno, all’interno di Palazzo Chigi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

14 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

15 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

15 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

15 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

16 ore ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

17 ore ago