A scuola tutti in viola: i prof promuovono ascolto e accoglienza contro il bullismo

Si chiama #ProfPresente ed è la campagna lanciata dal Movimento Pansessuale – Arcigay Siena e patrocinata dal Comune di Siena – Assessorato Istruzione e Pari Opportunità nell’ambito della progettazione Ready 2018/2019, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omo-Bi-Transfobia. Un’iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo e sulle tematiche dell’orientamento sesso-affettivo e dell’identità di genere che coinvolgerà la scuola: i docenti delle scuole superiori di Siena, ai quali il 17 maggio (Giornata Internazionale contro l’Omo-Bi-Transfobia) verrà chiesto di indossare a scuola qualcosa di viola. Un gesto semplice dal grande valore simbolico, a significare la loro disponibilità all’ascolto. Una prova visibile della loro apertura nei confronti di student* gay, lesbiche, trans, bisex, intersex, asex e queer. I docenti che risponderanno “presente!” all’appello dei propri student* LGBTQIA+* potranno accedere ad una formazione a distanza attraverso il kit informativo di alfabetizzazione di base sui temi dell’orientamento sesso-affettivo e dell’identità di genere, realizzato da formatori e conselour di Arcigay, che possono richiedere scrivendo a info@movimentopansessuale.it. Nell’occasione i docenti potranno anche effettuare la pre-iscrizione al corso di formazione gratuito sui temi LGBTQIA+* in programma a settembre. I docenti che vogliono aderire alla campagna possono scrivere a profpresentesiena@gmail.com indicando il proprio nome e cognome, il tipo di insegnamento e l’istituto scolastico presso cui si insegna. Infine, i docenti potranno rendere palese la loro adesione alla campagna apponendo la propria firma in un apposito registro che troveranno il 17 maggio presso la loro scuola. E così facendo, con la loro firma – come in un appello che si rispetti – avranno risposto di essere un/una #profpresente.

“Nella nostra città il bullismo con movente omo-bi-transfobico è più diffuso di quanto si creda – hanno spiegato gli ideatori della campagna – uno dei grandi problemi nella gestione di questa emergenza sta nell’atteggiamento degli adulti che spesso minimizzano o non interpretano correttamente le situazioni in cui si trovano i loro studenti. Per questo abbiamo deciso di provare a costruire una rete di supporto per i ragazzi e le ragazze vittime di bullismo, attraverso il coinvolgimento diretto dei loro insegnanti. Per gli student* che si stanno interrogando sul proprio orientamento sesso-affettivo o la propria identità di genere, sapere di poter contare non solo sulla rete amicale ma anche su adulti è fondamentale. Li fa sentire al sicuro, accolti. Ed è la cosa che ci sta più a cuore, perché le ricerche dimostrano che molte persone gay lesbiche e trans hanno pensato al suicidio almeno una volta nella vita, quando erano adolescenti”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

9 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

12 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

12 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

13 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

13 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

13 ore ago