Categories: Siena

A Siena arriva Capitan Acciaio, il supereroe del riciclo: da domenica racconterà alla Lizza il valore della differenziata

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: dal 5 al 7 maggio Siena ospiterà Capitan Acciaio, il supereroe del riciclo, che farà tappa nel capoluogo toscano per sensibilizzare i cittadini di tutte le età sui benefici della raccolta differenziata e, in particolare, sull’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio. 

L’iniziativa, promossa da Ricrea, il Consorzio nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio parte del sistema Conai, offrirà ad adulti e bambini  l’opportunità di scoprire che l’acciaio si ricicla al 100% all’infinito, e che il corretto conferimento è il primo passo per innescare il circuito virtuoso dell’economia circolare.

Durante le tre giornate Capitan Acciaio accoglierà i cittadini nei giardini della Lizza, per dimostrare concretamente come, grazie al riciclo, tutti gli imballaggi in acciaio come barattoli, scatolette, fusti, latte, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure, possono rinascere sotto forma di nuovi prodotti. Tra le tante attività proposte, laboratori ludico-creativi per i più piccoli mirati a far conoscere le diverse tipologie di imballaggi e stimolare la loro fantasia; quiz e giochi per mettere alla prova le conoscenze degli adulti sulle buone pratiche di raccolta differenziata.

“Nel 2023 l’Italia ha ottenuto risultati straordinari, attestandosi su un tasso di avvio a riciclo degli imballaggi in acciaio pari all’87,8%, superando ampiamente già oggi l’obiettivo europeo dell’80% fissato per il 2030 – ha dichiarato Domenico Rinaldini, presidente del Consorzio Ricrea -. Questi numeri sono il frutto di numerose iniziative di comunicazione a livello nazionale e locale, proprio come il tour di Capitan Acciaio, e del lavoro sinergico e ben collaudato di tutti gli attori della filiera. Il nostro supereroe del riciclo ci permette di raccontare la convenienza ambientale del corretto conferimento degli imballaggi in acciaio, protagonisti di un percorso circolare virtuoso e senza fine: se raccolti e avviati al riciclo, infatti, possono tornare a nuova vita sotto forma di manufatti come binari ferroviari, bulloni o arredi urbani”.

Le tappe di Capitan Acciaio lungo lo Stivale saranno anche l’occasione per far conoscere i dati virtuosi sul recupero e il riciclo dei rifiuti di imballaggio in Italia: nel 2023 sono stati raccolti in media 4,8 Kg di imballaggi in acciaio per abitante. Una conferma che il sistema di raccolta e riciclo è ben collaudato.  Nell’ultimo anno sono state avviate a riciclo 428.043 tonnellate di imballaggi in acciaio (+2% rispetto all’anno precedente), sufficienti per realizzare circa 4.280 km di binari ferroviari, in grado di coprire idealmente la distanza tra Siena ed Edimburgo. 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

14 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

15 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

15 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

15 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

15 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

15 ore ago