Siena

A Siena gli insegnanti scendono in piazza contro il Dl 36: “Difendiamo la scuola”

“Ci siamo ritrovati, studenti e insegnanti, per manifestare contro il Dl 36 che non solo non tocca i problemi della scuola ma peggiora addirittura la situazione”. Sono queste le parole di chi oggi è voluto scendere in piazza a Siena contro il Decreto legge 36. I sindacati di categoria sono infatti sul piede di guerra, per la prima volta dal 2015 è stato indetto uno sciopero unitario del settore per tutelare temi quali la formazione, il reclutamento, il salario e la carriera degli insegnanti. Questa mattina, infatti, si sono dati appuntamento alle 10.30 in Piazza Santissimi Apostoli a Roma, i sindacati nazionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. “No al taglio di 9.600 cattedre. Il DL 36 va cambiato” ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl.

Nonostante i sindacati fossero nella capitale, c’è comunque chi ha deciso di mobilitarsi in provincia: non pochi i presenti questa mattina in piazza Matteotti con il Comitato lavoratori della scuola. “Il Dl 36 – prosegue Marta Mancini, di professione insegnante – non sfiora i reali problemi della scuola come il precariato, le classi pollaio o le  strutturazione e la sicurezza dei plessi scolastici. Noi, non potendo partecipare alla manifestazione principale di Roma, abbiamo voluto comunque dimostrare che anche a Siena tanti insegnanti e tanti lavoratori della scuola sono contro questo provvedimento”. “Noi siamo – conclude – per una scuola pubblica e di qualità. Speriamo di avere la giusta visibilità per poter costruire la scuola del futuro”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Obesità, se ne parla il 6 maggio con un convegno in Sala delle Lupe

La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 14 aprile, ha stabilito, su proposta…

3 minuti ago

Strada di Scacciapensieri, modifiche temporanee alla viabilità

Salvo maltempo, dalle 8 di giovedì 17 alle 18 di venerdì 18 aprile e dalle…

6 minuti ago

‘La medicina d’emergenza entra in campo’: ultimo appuntamento degli Stati generali della salute di Siena

‘La medicina d'emergenza entra in campo’, l’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 degli Stati generali della salute…

9 minuti ago

Auto & Motori News – Quale auto acquistare per limitare i consumi?

Quale auto acquistare per limitare i consumi? Non tutti possono permettersi di acquistare un auto…

11 minuti ago

Castelnuovo Berardenga: approvati il piano delle opere pubbliche e una variazione di bilancio da 660mila euro

Il consiglio comunale ha approvato nella seduta del 14 aprile il Piano delle Opere Pubbliche…

2 ore ago

Tracce e impronte di erbe vagabonde, mostra del liceo artistico all’Accademia dei Fisiocritici e all’Orto botanico

“Tracce e impronte di erbe vagabonde: verza, curcuma, noccioli e succo d’erba” è il titolo…

2 ore ago