Siena

A Siena si apre il Giubileo, ecco il programma delle celebrazioni

A Siena si apre l’Anno Santo: domani, domenica 29 dicembre alle 11, si terranno le celebrazioni per l’inizio del Giubileo 2025 nel territorio della diocesi, che saranno presiedute dall’arcivescovo Augusto Paolo Lojudice.

In Cattedrale si dirigeranno ‘in pellegrinaggio’ tre cortei: da piazza San Francesco si muoveranno le comunità parrocchiali della zona di Montalcino, dell’Amiata, della Val di Merse e della Val d’Arbia, dalla basilica di San Domenico partirà la forania di Siena; Porta Camollia per le comunità di Colle Val d’Elsa, Poggibonsi e la zona pastorale di Siena Nord.

Sarà presente anche una delegazione di una settantina di lavoratori dello stabilimento Beko Europe di viale Toselli, che furono invitati lo scorso 24 dicembre dallo stesso Lojudice.

Alla fine della cerimonia sarà inaugurata alla chiesa della Santissima Annunziata la mostra “Pellegrini di speranza”, che resterà aperta fino al 25 marzo.

La celebrazione verrà ripresa – grazie al sostegno dell’Opera della Metropolitana di Siena – da Mcm, mentre Ivo tv trasmetterà il segnale che metterà a disposizione per le emittenti che ne faranno richiesta. Inoltre si potrà seguire la diretta anche sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi e su Mia radio (FM. 94.7- 96.8 -97.2- 101.6), mentre il policlinico Le Scotte trasmetterà la Messa nei canali interni per i pazienti ricoverati.

Per la diocesi di Montepulciano l’anno giubilare sarà aperto a Chiusi città nel pomeriggio di domani. Alle 16.30 alla Chiesa di San Francesco ci sarà il ritrovo celebrativo stazionale, a cui seguirà la processione fino alla concattedrale di San Secondiano dove verrà celebrata la messa dal cardinale – e vescovo della diocesi – Lojudice.

“Per accogliere nel miglior modo possibile tutte le persone che vorranno partecipare alle celebrazioni ci saranno dei volontari oltre alla polizia municipale e alle forze dell’ordine ad indirizzare nei vari parcheggi chi arriverà con la propria auto – spiega una nota -. Sono state predisposte anche delle navette gratuite verso il centro storico per tutti coloro che ne avranno bisogno sia da Chiusi scalo (Ritrovo alle 15 davanti alla Chiesa di Santa Maria della Pace) che dalle frazioni. Si ringraziano i volontari delle associazioni Misericordia, Pubblica Assistenza, Volto Amico, Durante e dopo di noi e Unitalsi per la generosa collaborazione”.

La celebrazione di Chiusi, invece, sarà trasmessa in diretta da NTi e potrà essere seguita sulla pagina Facebook della diocesi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

9 minuti ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

11 minuti ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

17 minuti ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

22 minuti ago

La Speranza torna a brillare in Piazza del Campo con la nuova gestione Fineschi – Bruni: “Vogliamo ridare un locale storico ai cittadini”

Il bar ristorante "La speranza" torna a brillare in Piazza del Campo dopo mesi di…

26 minuti ago

A Siena esperti europei a confronto sul vaccino contro la salmonellosi non tifoidea invasiva

È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…

35 minuti ago