Siena

Accademia Chigiana, le nomine del Comune: Paolo Delprato nel cda, Stefano Guerrini nel collegio sindacale

A seguito della procedura pubblica per l’acquisizione delle candidature, il Comune di Siena ha nominato oggi, martedì 14 maggio, con decreto sindacale, Paolo Delprato come componente del consiglio di amministrazione e Stefano Guerrini come componente del collegio sindacale della Fondazione Accademia Musicale Chigiana. All’amministrazione senese sono pervenute tre candidature per il Cda e otto per il Collegio sindacale.

Paolo Delprato, nato a Roma nel 1965, si è laureato in Economia e commercio alla Sapienza di Roma nel 1990. Vanta una lunga esperienza all’interno della Banca Monte dei Paschi di Siena: assunto nel 1992 come vincitore di una borsa di studio, dal 2005 è dirigente e dal 2022 è responsabile prodotti finanziamento imprese, agevolato e agrifood. E’ stato membro del Cda di Consum.it Spa e di Axa-Mps Financial, oltre che responsabile di alcuni progetti di Mps Capital Services – Banca per l’Impresa Spa.

Stefano Guerrini, classe 1963, si è laureato nel 1988 in Scienze economiche presso l’Università di Siena, è iscritto all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Siena dal 1994, è iscritto al Registro dei revisori contabili dal 1999 ed è iscritto all’Albo dei gestori della crisi dal marzo 2023. E’ stato nominato sindaco revisore di vari enti e istituzioni del territorio senese (fra cui il Comune di Siena) e di varie società con sedi a Siena, Firenze, Grosseto e Roma. Inoltre, ha ricevuto numerosi incarichi dal Tribunale di Siena ed è stato membro di alcuni collegi arbitrali.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

1 ora ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

6 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

7 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

8 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

9 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

10 ore ago