La settimana scorsa avevamo “rivendicato” i manifesti con i punti interrogativi, perché sono molte le domande che ci stiamo ponendo all’interno del Consiglio del Comitato Amici del Palio dall’inizio della pandemia. Come si evolverà il Palio? Come si evolverà il ruolo delle Contrade all’interno della comunità senese? Come si adeguerà la città ai cambiamenti di quest’epoca? E così via.
Riflessioni che non nascono necessariamente con la pandemia, questioni che non si esauriranno con essa. Domande alle quali, con tutta onestà, non siamo in grado di dare risposte, ma che ci spingono a non lasciare che tutto scorra, nel bene e nel male, senza almeno comprendere cosa stia succedendo.
In una società in cui si tende a dare verità assolute sentenziando, a volte, senza neppure conoscere a fondo argomento e in cui il “si stava meglio quando si stava peggio” è divenuto un leitmotiv senza ritorno, abbiamo ritenuto opportuno resettarci e di creare, tramite le opinioni e riflessioni di più persone possibile, una discussione costruttiva per gettare le basi per un futuro al passo coi tempi, ma sempre radicato in quei valori e tradizioni unici della nostra Siena.
È per questo che, con lo spirito che ha sempre mosso il Comitato Amici del Palio, vogliamo allargare a tutta la cittadinanza questa nostra iniziativa: chiediamo quindi ad ogni cittadino di mandarci una riflessione, un pensiero, un altro interrogativo a cui non sa dare una risposta.
Vi chiediamo di mandarcelo in forma anonima o firmata in una di queste modalità:
Negli anni addietro, iniziative simili promosse dal Comitato Amici del Palio – come il censimento del 2013 e il questionario del 2007 – hanno avuto una grandissima adesione e riscosso molto interesse.
Siamo convinti che, anche in questo caso, la città saprà rispondere positivamente, con amore e partecipazione.
Contradaioli di accesa passione
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente di moto avvenuto a…
Ancora fiamme tra i boschi e le piante tra Santarello, nel comune di Radicofani e…
Una Piazza del Campo stracolma, con circa cinquemila persone presenti ieri sera, martedì 22 luglio,…
"Ho molto apprezzato questa intervista: l’ho trovata coraggiosa, autentica. Ho riconosciuto il linguaggio del Vangelo,…
Emesso dal gip del Tribunale di Siena Andrea Grandinetti il decreto di giudizio immediato nei…
Due serate imperdibili per gli appassionati di musica e teatro, che offrono un'occasione unica per…