Siena

Achille Lauro in visita ai bimbi delle Scotte

Una piacevole sorpresa per tutte le bambine e i bambini ricoverati all’ospedale Santa Maria alle Scotte. In occasione del suo concerto a Siena, poche ore prima di salire sul palco, il cantante Achille Lauro ha fatto visita all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, regalando preziosissimi momenti di allegria e spensieratezza ai piccoli degenti delle Scotte e alle loro famiglie. Ad accompagnare Achille Lauro, Mattia Villardita, il “supereroe di corsia” che, vestito da Spiderman, regala sorrisi e porta gioia ai bimbi malati di tutta Italia, e la cantautrice Raele. Non una prima volta per Achille Lauro e Mattia Villardita, da tempo protagonisti di queste belle iniziative di solidarietà negli ospedali italiani: di grande impatto l’umanità e la sensibilità di un cantante come Achille Lauro, così come è toccante l’esperienza umana del Cavaliere Villardita, titolo conferitogli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, proprio per le sue visite benefiche nelle pediatrie italiane, dopo un’infanzia segnata della malattia e da lunghe degenze all’ospedale Gaslini di Genova.

Achille Lauro e Mattia Villardita, accompagnati dalla dottoressa Francesca De Marco, direttore sanitario dell’Aou Senese, hanno visitato diversi reparti di degenza all’interno del Dipartimento della Donna e dei Bambini, diretto dal professor Mario Messina: Chirurgia pediatrica, diretta sempre dal professor Messina; Terapia Intensiva Neonatale, diretta dalla dottoressa Barbara Tomasini e Pediatria, diretta dal professor Salvatore Grosso. Inoltre la visita ha interessato anche il reparto di Neuropsichiatria Infantile diretto dal dottor Roberto Canitano, all’interno del Dipartimento di Salute Mentale e Organi di Senso diretto dal professor Andrea Fagiolini.

“Siamo commossi e onorati di aver ricevuto una visita così speciale – ha commentato il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. Ringraziamo Achille Lauro e Mattia Villardita per averci fatto questa bellissima sorpresa: la loro presenza ha illuminato la giornata, dando forza, speranza e coraggio ai bambini e alle bambine, oltre che alle loro famiglie, che devono affrontare il sempre delicato momento del ricovero in ospedale”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici

A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…

10 ore ago

Giardini di San Domenico, il Comune al lavoro per la completa riqualificazione

"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…

11 ore ago

Sinalunga, via alla campagna “Metti la prevenzione nel carrello – Dì di sì agli screening oncologici”

Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…

12 ore ago

Incidente a San Gimignano, ferita 48enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…

12 ore ago

Sboccia l’estate nei Teatri di Siena, presentati gli eventi. Bocciarelli: “Tanti artisti nei luoghi simbolo della città”

Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…

12 ore ago

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…

12 ore ago