Siena

Acquedotto del Fiora: 31 comuni danno il via libera a statuto e patti parasociali

“L’approvazione, da parte dei Comuni, degli atti propedeutici al consolidamento dei rapporti societari, esprime la profonda unità di intenti e obiettivi che anima i soci di parte pubblica e il partner privato, protagonisti insieme di un percorso volontario, concordato e condiviso che ha l’obiettivo di garantire benessere, crescita e sviluppo del territorio”. Il presidente di AdF Roberto Renai commenta così gli esiti dei consigli comunali riunitisi in questi giorni, che hanno dato il via libera a statuto e patti parasociali. “Grazie alla fiducia dei soci, AdF potrà realizzare 251 milioni di euro di investimenti aggiuntivi sul territorio gestito, pari a una media annua per abitante residente di 80 euro, in linea con le nazioni del nord Europa – continua Renai – Tutto ciò bloccando la tariffa, a vantaggio dei cittadini”.Per la provincia di Siena i comuni di Asciano, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castiglion d’Orcia, Cetona, Colle di Val d’Elsa, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni, Murlo, Radicofani, Rapolano Terme, San Casciano dei Bagni, San Quirico d’Orcia, Siena, Sovicille e Trequanda. A oggi sono complessivamente 39 i Comuni che hanno approvato i documenti nei giorni scorsi a votare gli atti propedeutici al consolidamento dei rapporti societari sono stati per la provincia di Grosseto i Comuni di Capalbio, Castel del Piano, Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Civitella Paganico, Gavorrano, Isola del Giglio, Manciano, Massa Marittima, Monte Argentario, Orbetello, Roccalbegna, Roccastrada e Sorano.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tribunale di Siena, insediato il nuovo presidente: “Ci sono problemi rilevanti, rimbocchiamoci le maniche e affrontiamoli”

"Rimbocchiamoci le maniche": è stato l'invito che il nuovo presidente del tribunale di Siena Gianmarco…

38 minuti ago

Paycare, nubi sul futuro: ancora nessuna commessa e poche adesioni alle uscite. I sindacati allertano la Regione

Nubi grigie sul futuro di Paycare: dopo un incontro sindacati - azienda è emerso che…

1 ora ago

“Il cuore si scioglie”, sabato a Montepulciano la raccolta alimentare per le persone fragili

Sabato prossimo, 17 maggio 2025, la fondazione "Il Cuore si Scioglie", in collaborazione con Unicoop…

1 ora ago

Piano urbanistico, ok alla variante semplificata

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 15 maggio,…

2 ore ago

Il consiglio comunale riconosce la legittimità di un debito fuori bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 15 maggio,…

2 ore ago

Lavori pubblici, ok alla maxi-variazione: tre milioni in più per ripristinare la piscina di Piazza Amendola

Via libera del consiglio comunale ad una maxi-variazione per il programma triennale dei lavori pubblici…

2 ore ago