Legnano calcio sì, Acr Siena no: il presidente dei due club calcistici, Emiliano Montanari, come ci ha abituato ormai negli ultimi tempi, ha iscritto i viola del Legnano al prossimo campionato di serie D negli ultimi giorni disponibili. Il club, che già si trovava nella categoria dei dilettanti nella stagione appena trascorsa, ha portato con sé alcuni significativi cambiamenti: a partire dall’allenatore Raffaele Scudieri, che ancora non si è presentato ai tifosi, ma il cambiamento importante è il nuovo ruolo di Alessio Ferroni come direttore sportivo.
Ferroni, nella scorsa stagione ha assunto diverse cariche all’interno della società bianconera, prima nel settore giovanile e poi nella prima squadra, come sempre guidata da Montanari.
Dunque, il Legnano, per adesso, è sistemato, mentre il Siena ancora dovrà attendere il proprio destino, perché con questa mossa, per legge, l’imprenditore romano non potrà più far parte dell’organigramma aziendale della Robur.
Tutto finito allora? La risposta è difficile da dare, poiché l’Acr Siena è ancora impegnato nei vari procedimenti giudiziari, come per esempio quello sulla convenzione per lo stadio contro il Comune, il cui giudizio è stato rinviato oggi al Tar.
Quindi, per il Siena, le percentuali di far parte alla prossima serie D, adesso, si abbassano notevolmente.
Pietro Federici
Negli ultimi anni, gli investimenti passivi hanno conosciuto una crescente diffusione non solo tra gli…
In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…
Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…
Quando Siena sta per scaldarsi, non vuol dire solamente che è in arrivo l’estate e…
Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…
Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…