Siena

Acr Siena, una serie drammatica: esclusione ufficiale dalla Lega Pro

Non sarebbe stata di certo una sorpresa, ma di fronte ad una notizia ufficiale, la reazione non può essere altro che di rabbia e tristezza: l’Acr Siena non potrà prendere parte al campionato di Lega Pro 2023-2024.

Il ricorso, presentato l’altro ieri dal presidente Emiliano Montanari per il ripescaggio, non è stato accettato e la Covisoc ha eliminato la Robur dal professionismo.

Il posto dei bianconeri, per la prossima stagione di serie C, è stato preso dall’Atalanta U23, società calcistica che negli ultimi ha portato grandi risultati, perfino a livello europeo.

Per il futuro del Siena, invece, ci sarà da capire in quale categoria, il patron bianconero, deciderà di iscrivere la squadra. Il tempo però, stringe e ad ora non è neanche garantito l’accesso in serie D.

Cosa vorrà fare Emiliano Montanari?

Il prossimo episodio, della drammatica serie sulla Robur, è previsto per il 13 luglio: giorno dell’udienza sulla convenzione per lo stadio Artemio Franchi.

La battaglia legale è tra il Comune, che a fine stagione si è mosso per riprendere in mano la gestione dello stadio, e tra la società bianconera, dopo che Montanari ha presentato ricorso al Tar.

Cosa accadrà in questo mese di luglio? E soprattutto, in qualsiasi categoria si iscrivesse il Siena, quali sarebbero gli obiettivi e i progetti di una società che sta portando alla catastrofe?

I tifosi restano in ansia, perché il destino bianconero è tutto nelle mani di Emiliano Montanari.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

6 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

8 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

9 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

9 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

10 ore ago