Siena

Acrobazie con gli scooter truccati a Chianciano Terme. Fioccano le multe per cinque ragazzi

Acrobazie con scooters “modificati” senza pensare alle regole del Codice della Strada e soprattutto ai rischi per la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

Ormai da qualche tempo, la sera, un folto gruppo di ragazzi si cimentava con i propri motocicli e ciclomotori in esibizioni che interessavano le vie limitrofe ad hotel e ristoranti, in viale della Libertà, in prossimità dell’area termale di Chianciano.

Oltre al pericolo per la circolazione stradale e per la pubblica incolumità, arrecavano disturbo anche agli ospiti dei vari hotel, fino a tarda notte. Alcuni clienti avevano addirittura anticipato la partenza non scorgendo nella rinomata cittadina termale quella tranquillità che si aspettavano di trovare. L’incresciosa situazione è stata segnalata alle autorità.

Ieri sera il Commissariato di Chiusi ha predisposto dei controlli straordinari.

I poliziotti, dopo aver effettuato un preventivo sopralluogo, sono pertanto intervenuti ed hanno colto di sorpresa un gruppo di centauri a bordo dei loro mezzi, a due e tre ruote.

Sono scattati i controlli che hanno portato a contestare, ai giovanissimi, cinque violazioni del codice della strada per aver “modificato” le marmitte, alterandone le prestazioni ed aumentandone la rumorosità.

Sul posto sono stati fatti giungere anche i genitori dei giovani ragazzi che, resi edotti delle malefatte di quest’ultimi, non hanno potuto far altro che ringraziare gli agenti per l’intervento, apprezzandone lo spirito principalmente educativo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

4 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

5 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

5 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

7 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

7 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

8 ore ago