Siena

Ad Abbadia Isola ricercatori di tutto il mondo per la scuola estiva di Statistica sociale

La quarta edizione della scuola estiva di Statistica sociale fa tappa al complesso museale di Abbadia Isola. Sarà un’occasione per giovani studenti, dottorandi e futuri ricercatori formarsi alla metodologia statistica e alle sue applicazioni in ambito sociale. L’iniziativa andrà avanti fino a domani, sabato 21 settembre, . L’argomento che viene affrontato è quello dell’Inferenza causale per la ricerca sociale e la valutazione di politiche pubbliche”. L’iniziativa è organizzata dalla professoressa Antonella D’Agostino del dipartimento di Economia politica e statistica dell’Università di Siena con il supporto del docente Stefano Campostrini (Università di Venezia), della docente Alessandra Petrucci (Università di Firenze) e della professoressa Maria Prosperina Vitale (Università di Salerno) e con il patrocinio del comune di Monteriggioni. Come ogni anno la scuola beneficia delle lezioni di due esperti da prestigiose università italiane: il professor Bruno Arpino (Università di Padova) e la professoressa Dalit Contini (Università di Torino). “Le loro lezioni – coadiuvate da sei ricercatori dalle università di Cagliari, Padova, Firenze e Bolzano – contribuiranno a formare i 27 ricercatori provenienti da tutto il mondo ad imparare come utilizzare le principali tecniche statistiche volte a verificare se e quanto le politiche pubbliche possano causare cambiamenti significativi nella nostra società”, spiega una nota.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

6 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

6 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

6 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

7 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

7 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

8 ore ago