Siena

Addio a Nicola Zanda, imprenditore e pioniere della cinta senese

E’ scomparso dopo lunga malattia a soli 54 anni Nicola Zanda, imprenditore senese, allevatore, pioniere della cinta senese e proprietario della Fattoria Il Colle, alle Ville di Corsano.

A lui si deve la paternità della riscoperta dell’antichissima razza suina che oggi è nota e apprezzata in tutto il mondo: dagli anni Novanta, nelle terre di Siena è ricominciato l’allevamento allo stato brado di questi maiali dalle carni pregiatissime. Nicola Zanda, pioniere ma anche precursore perché di lì a poco,  sarebbe nato il Consorzio per la tutela della cinta senese Dop e lui ne sarebbe stato il primo presidente, poco più di vent’anni fa (proprio lo scorso anno se ne celebrava il ventennale, con l’evento che riportava in Piazza del Campo gli allevatori di cinta come testimoniano queste foto). Nicola Zanda, forte della sua esperienza, aveva ricoperto anche l’incarico di assessore alle attività produttive del comune di Buonconvento.

In una nota di cordoglio il Consorzio di Cinta evidenzia come sia stato “fondamentale” il contributo di Zanda “per il salvataggio dall’estinzione della Cinta Senese e la rinascita di questa pregiata razza ora conosciuta in tutto il mondo”.

“Ancora lo ricordo in Piazza del Campo – rileva l’attuale presidente del Consorzio, Daniele Baruffaldi – il 18 ottobre scorso quando gli allevatori di Cinta sono tornati in Piazza del Campo con i loro pregiati animali. In quell’occasione è voluto essere comunque presente, sebbene già sofferente per la malattia che lo ha precocemente strappato all’affetto dei suo cari e di noi tutti. Fino all’ultimo ci è stato vicino con i suoi preziosi consigli. Oltre che un appassionato e competente allevatore, perdiamo un amico su cui potevamo sempre contare”.

Nicola Zanda aveva frequentato il liceo classico Piccolomini e la notizia della sua scomparsa, stamani, ha lasciato attoniti tutti i suoi ex compagni così come i tantissimi che lo conoscevano

Nicola Zanda si è spento nella sua abitazione, in aggiornamento la notizia dei funerali. Lascia i due figli Dario e Sofia. A loro, e a tutta la famiglia, le più sentite condoglianze da parte della redazione.

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

6 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

12 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

15 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

17 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

18 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

18 ore ago