Addio a Novello Novelli, attore toscano che dava il ‘bacino’ a Nuti

Novello Novelli è stato uno dei volti più amati del cinema italiano e uno dei più noti attori toscani degli ultimi cinquant’anni.

E’ morto questo pomeriggio, all’età di 88 anni nella casa di cura dove si trovava da qualche tempo.
Nato a Poggibonsi (dove è sempre stato facile incontrarlo a chiacchiera con gli amici, magari da Alcide), l’attore comico Novello Novelli ha lavorato molto in teatro prima di sfondare nel cinema nel periodo d’oro della toscanità.
Immancabile presenza nei film di Francesco Nuti (indimenticabile il ‘dammi un bacino’ in Caruso Pascoski, che vi riportiamo di seguito all’articolo) ma anche con Alessandro Benvenuti, Alessandro Haber, Leonardo Pieraccioni. Ha lavorato anche dietro regia di Monicelli. Aveva esordito nel 1981 nel film ‘Ad ovest di paperino’.

Una figura alla quale il gruppo toscano di Conti, Panariello, Paci, Ceccherini, Giannini è sempre stato attaccato. Tante, già, le dimostrazioni di affetto da parte di attori e conduttori. È stato uno dei soci fondatori della Fondazione dei Maledetti Toscani, oltre che allenatore dell’omonima squadra di calcio. Se ne va a distanza di un anno dalla scomparsa di un altro comico toscano, Niki Giustini.

Commosso il saluto del sindaco di Poggibonsi, David Bussagli: “Salutiamo uno dei nostri più celebri e amati concittadini. Un attore e un artista che è rimasto sempre legato alla sua Poggibonsi. Impossibile non ricordarlo in tanti celebri film che anche oggi ci rimandano la sua comicità, la sua ironia e il suo sarcasmo, il suo essere un ‘maledetto’ toscano. Ci ha regalato tante risate e tanti bei momenti e di questo lo ringraziamo. Il nostro cordoglio e il nostro affetto ai familiari. Ciao Novello”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

7 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

8 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

8 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

8 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

8 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

9 ore ago