Siena

AdF, nasce il bonus Fiora per chi è più in difficoltà

Ben 2milioni e 325mila euro stanziati per le utenze più fragili: è la somma complessiva degli importi dei vari bonus proposti da Acquedotto del Fiora. L’ultimo, in ordine cronologico, è quello che il cda ha approvato negli scorsi giorni e che vale, per il 2025, 300mila euro,

A questo si aggiungono, nel triennio 2022-2024, il bonus idrico sociale (pari a 1 milione e 450mila euro) e a quello erogato nello stesso periodo per il bonus idrico integrativo (pari a 575mila euro).

Nello specifico il bonus “Fiora”, recentemente varato,  interverrà nel territorio, grazie alla collaborazione con i Comuni, e la domanda verrà compilata dai servizi sociali. Il bonus sarà poi riconosciuto in bolletta. Le risorse sono coperte con un fondo di solidarietà del gestore idrico.

“La nostra missione è lavorare per il benessere della comunità e del territorio e il bonus Fiora nasce per aiutare chi si trova in situazioni di difficoltà socioeconomica – spiega il presidente Roberto Renai – Con la creazione del fondo di solidarietà sociale e questo nuovo e terzo bonus rispondiamo ancora di più e con fatti concreti ai bisogni emergenti della società, grazie alla solidità finanziaria della nostra azienda e alla fiducia dei soci, che ringrazio per aver proposto e sostenuto questa preziosa iniziativa che guarda alla sostenibilità sociale delle tariffe e non lascia indietro nessuno”.

Possono beneficiare dell’agevolazione i titolari di utenze domestiche residenti, sia dirette (singole) che indirette (facenti parte di una fornitura condominiale), che ne facciano richiesta e che si trovino in una situazione di difficoltà economica. Questa difficoltà può essere causata da vari fattori, come problemi di salute, perdita del lavoro o altre condizioni economiche sfavorevoli, e deve essere documentabile. Le domande vanno presentate tramite i servizi sociali territorialmente competenti, gli uffici comunali o altri enti designati, che le inoltreranno ad Acquedotto del Fiora. La validità della domanda è annuale e non ci sono termini perentori per la presentazione.

L’agevolazione non può superare l’importo della spesa sostenuta per i consumi idrici nell’anno precedente al netto di eventuali altri bonus già ricevuti. Per le utenze dirette il contratto deve essere intestato a un componente del nucleo Isee e deve coincidere con la residenza anagrafica, per le utenze indirette deve esserci coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente del nucleo Isee e l’indirizzo della fornitura condominiale. L’agevolazione è calcolata in base alla disponibilità del fondo e alla spesa idrica dell’anno precedente, al netto di eventuali altri bonus ricevuti. L’importo massimo dell’agevolazione varia a seconda che il richiedente abbia già beneficiato di altri bonus (sociale o integrativo) nell’anno precedente. L’agevolazione viene accreditata in bolletta per le utenze dirette, mentre per quelle indirette viene erogata tramite assegno o bonifico. La competenza dell’agevolazione è annuale.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Torna il cinema all’aperto, da fine luglio i film allo stadio Franchi

Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…

2 ore ago

Siena nella top ten delle città più belle d’Europa nella classifica di Travel + leisure

"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…

2 ore ago

San Gimignano, approvate le variazioni al bilancio. Il Comune: “Continuiamo a investire su scuola, cultura e non solo”

"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…

3 ore ago

San Gimignano tra Vernaccia e cinema d’autore, domani arrivano “Le notti del vino”

Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…

4 ore ago

Alghe della laguna di Venezia, l’Università di Siena studia un secolo di cambiamenti ambientali

Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…

4 ore ago

Chigiana, il Concerto per l’Italia si conferma un trionfo di bellezza. Sani:” Successo strepitoso. Oltre 5mila persone presenti”

Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…

4 ore ago