Siena

Affitti a canone concordato: in tre mesi esaurito il budget per i contributi, il Comune rifinanzia la misura

In soli tre mesi è stato esaurito il bugdet del contributo straordinario per la promozione del canone concordato e le domande ricevute da palazzo pubblico sono state quarantotto.

Numeri molto positivi per la misura presentata dall’assessore Micaela Papi che sarà rifinanziata. L’incentivo ha l’obiettivo di incrementare l’offerta di case con affitti concordati per aiutare la popolazione più bisognosa che cerca alloggi a prezzi calmierati.

“I proprietari che stipulano nuovi contratti a canone concordato ricevono infatti un contributo una tantum di tremila euro. Coloro che, al contrario, rinegoziano contratti in essere a mercato libero per convertirli in locazioni abitative a canone concordato con un corrispettivo inferiore, ricevono mille euro”, ricordano dal Comune.

Per accedere al contributo restano invariate le modalità di compilazione e presentazione delle domande, che si trovano sul sito del comune.

Numerosi i benefici fiscali: i proprietari potranno ottenere una riduzione del trenta percento della base imponibile Irpef e dell’imposta di registro, e per chi sceglie il regime fiscale di cedolare secca, una riduzione dal ventuno percento al dieci percento dell’imposta. Inoltre, godono di uno sconto Imu del venticinque percento con aliquota agevolata all’uno, 6 percento. Gli inquilini traggono vantaggio da un affitto più basso rispetto al mercato libero e dalle agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente.

L’assessore alle politiche abitative Micaela Papi, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “abbiamo deciso di intervenire con questi incentivi per cercare di contrastare il forte disagio abitativo riscontrato in tutto il nostro territorio con un’azione concreta rivolta a tutti. Il grande successo della misura ci ha spinti a rifinanziare il contributo straordinario 2024, così da poter continuare a sostenere una politica di contenimento dei canoni di locazione ed incentivare la locazione di nuove unità immobiliari a prezzo calmierato ”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

5 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

6 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

7 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

7 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

7 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

7 ore ago