Siena

Affitti brevi, Lezzi (Federalberghi): “Si verifichino le destinazioni d’uso delle case. I comuni suonino ai campanelli”

“Tutti gli appartamenti che vengono posizionati a uso ricettivo devono richiedere il cambio dello stesso uso”, ricorda la presidente di Federalberghi Siena Rossella Lezzi parlando delle nuove regole regionali sugli affitti brevi contenuti nel nuovo testo unico del turismo toscano.

La legge, lo ricordiamo, dà nuovi strumenti ai comuni ad alta vocazione di visitatori – inseriti cioè in un particolare indicatore di un’analisi dell’Istat (qui l’articolo con la spiegazione) –  per gestire il fenomeno.

“Le amministrazioni locali dovranno impegnarsi sui controlli e cominciare forse anche a suonare i campanelli per cercare di capire che cosa sta succedendo in città. Non devono accontentarsi delle dichiarazioni fatte dai proprietari sull’uso abitativo della struttura, ma verificare se effettivamente l’appartamento è destinato a quell’uso. Se invece la destinazione fosse ricettiva allora questa dovrebbe essere cambiata, come obbliga la Regione”.

Lezzi ha tracciato anche un bilancio sulle percentuali di occupazioni degli hotel per l’ultimo dell’anno. Il pienone si è registrato il 31 dicembre. Camere occupate al 65% nei giorni precedenti.

“Ora bisogna lavorare bene, puntando in particolare sul target delle famiglie, fino alla Befana – prosegue Lezzi – , che cade di lunedì e quindi dopo ad un weekend”.

Lezzi chiede di migliorare sicurezza e decoro urbano e per il nuovo anno punta sul giubileo e non solo. “Questo sarà l’anno dei pellegrinaggi – osserva – . E spero che ci sia anche un ritorno di turisti cinesi, su cui la Toscana aveva investito nel pre covid”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

44 minuti ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

54 minuti ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte di Marzucchi per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

1 ora ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

1 ora ago

Contrada del Nicchio: inaugurati i nuovi locali della società, restituita nuova vita all’ex fondo Sardelli

Inaugurati i nuovi locali della società La Pania dalla contrada del Nicchio in uno spazio…

1 ora ago

Vertenza Beko, la soddisfazione nel centrodestra. “Grande lavoro del Comune, con buona pace verso chi tifava per un esito diverso”

Grande soddisfazione nei partiti di centrodestra dopo il via libera dei lavoratori della Beko di…

2 ore ago