Aggressione alla Pania, misure antimafia contro gli aggressori

La Divisione Polizia Anticrimine ha emesso, su disposizione del Questore Maurizio Piccolotti, la misura di prevenzione del divieto di ritorno nella città di Siena per tre anni nei confronti degli aggressori del contradaiolo “pestato”la notte del 5 agosto 2017 alla Pania, nella contrada del Nicchio.
Dopo il blitz della Polizia di Stato e le perquisizioni dei mesi scorsi per eseguire misure cautelari nei confronti dei responsabili del pestaggio avvenuto la notte del 5 agosto 2017 durante la festa della Pania, il Questore di Siena, anche alla luce degli altri reati accertati in materia di armi e stupefacenti, ha deciso di emanare nei loro confronti la misura di prevenzione del divieto di ritorno in città. Non potranno mettere piede a Siena per i prossimi tre anni, periodo massimo consentito dal codice antimafia.

Pugno duro, quindi, nei confronti di un gruppo di cinque ragazzi provenienti da Firenze, Empoli e Pontedera che, la notte del 5 agosto scorso, avevano selvaggiamente picchiato tre giovani durante una festa in contrada. Si ricorderà che ad avere la peggio è stato un giovane contradaiolo che ha riportato la frattura della mandibola.

L’attività di indagine, con particolare riferimento alla ricerca dei testimoni di quanto accaduto, è stata resa più complicata a causa della “fama” che accompagna il gruppo, persone note e conosciute anche per fatti analoghi, tant’è che uno degli indagati, commentando con alcuni amici sulle pagine facebook, pubblicamente, si compiaceva per il gesto compiuto, ritenendolo “di ordinaria amministrazione”.

Per quei fatti sono chiamati a rispondere davanti al Tribunale di Siena e rischiano una condanna fino a sette anni di reclusione.

Durante le indagini dei poliziotti della locale Squadra Mobile sono emersi sospetti che il gruppo potesse essere responsabile di altri reati che, puntualmente, sono stati accertati nel corso delle perquisizioni. Sono scattate altre denunce e arresti per armi illegali e cocaina.

Oltre a non poter tornare a Siena per i prossimi anni, rischiano altre conseguenze penali, quali ulteriori aggravamenti di pena in caso di recidiva e possibilità di essere arrestati anche fuori flagranza.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

6 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

9 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

10 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

10 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

10 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

10 ore ago