Siena

Agli Intronati due appuntamenti per gli appassionati di storia

L’Accademia senese degli Intronati ha organizzato due incontri nella settimana che verrà di carattere storico, ma diversi fra loro per argomento e periodo cronologico di riferimento.

Il primo riguarda la storia contemporanea e ci presenta problematiche di estrema attualità e si terrà giovedì 10 marzo alle 17,30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75). Gastone Breccia e Stefano Marcuzzi parleranno del loro volume ‘Le guerre di Libia. Un secolo di conquiste e rivoluzioni’ (Bologna, Il Mulino, 2021). A condurre la discussione sarà Gabriele Maccianti, direttore della sezione di Storia dell’Accademia senese degli Intronati. Nel corso della presentazione sarà proiettato un breve documentario inedito sulla Guerra italo-turca del 1911-12.

Il secondo, invece, che si terrà sabato 12 marzo, ci riporta al Medioevo. Alle 10,30 nella Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Siena (Banchi di Sotto, 52) si terrà una conferenza del professor Maurizio Tuliani, introdotta da Cinzia Cardinali, direttore dell’Archivio di Stato, in occasione della chiusura al pubblico della mostra documentaria ‘Svelare le Fonti. I documenti che raccontano le origini del Campo e del Mercato medievale’. Al termine sarà possibile un’ultima visita alla mostra.

Le iniziative si svolgono in collaborazione con l’Accademia dei Fisiocritici e l’Archivio di Stato di Siena e con il contributo del Ministero della Cultura.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

47 minuti ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

1 ora ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

1 ora ago

Dazi Usa, dalla Regione una risposta da cinquanta milioni di euro: risorse pronte per le imprese

Una reazione da 50 milioni di euro: la Toscana stanzia queste risorse per sostenere la…

2 ore ago

Il web? Non è una passerella, occhio ai pericoli: Miss Italia sale nel truck della polizia per educare i più giovani

I pericoli del web? Si affrontano in un truck: ha fatto tappa alla Lizza stamani…

3 ore ago

Il Consorzio del Brunello presenta la nuova carta geoviticola di Montalcino al Vinitaly

Uno strumento ufficiale per raccontare in maniera oggettiva i caratteri identitari e unici del territorio.…

3 ore ago