Siena

Agricoltura, Solfanelli: “Con guerra, siccità e rincari Siena vive la tempesta perfetta”

L’agricoltura sta vivendo “l’anno della tempesta perfetta”. A dirlo in un’intervista a Siena News è il direttore di Coldiretti Siena Simone Solfanelli, che ha fatto un quadro della situazione nel nostro territorio.

“La siccità, il caldo,  la guerra, l’innalzamento dei costi energetici ma anche aziendali – come quello dei concimi russi e ucraini –  sono gli elementi che hanno portato a questa situazione”, aggiunge Solfanelli che poi spiega come gli imprenditori agricoli “vivono ora una fase di grandissima preoccupazione”.

Ha appelli da fare per tutelare questo territorio?

“Chiedo al mondo della politica ed al Governo di fare qualcosa per contenere i costi. Ricordiamoci anche di chi deve usare un frigo per il latte, di chi deve comprare gasolio per il proprio trattore. Sono tutti problemi a cui va trovata una soluzione”

Direttore un bilancio della produzione di miele nel nostro territorio…

“Abbiamo stimato una perdita del 30-40% a causa della siccità che ha limitato le fioriture primaverili. Purtroppo anche nel 2021 ci fu la gelata primaverile che influì negativamente nella produzione del miele”

Ci sono zone dove si registrano maggiori criticità?

“La situazione è uniforme, caldo e siccità hanno colpito tutte le aeree della provincia”

Le api come stanno?

“Il cambiamento climatico ha creato enormi disagi negli animali e le api sono stremate. Manca la fioritura data nelle vicinanze dalle aziende, per cui devono andare in luoghi più lontani facendo grande fatica”

Capitolo vendemmia, quali sono le aspettative visto l’estate appena passata?

“La stagione è stata salvata dalle piogge degli scorsi giorni che ci hanno aiutato nel fermare una maturazione delle uve che era in largo anticipo. Ci aspettiamo – dunque un meno 10% , meno 15% di produzione ma un’uva di qualità”

Marco Crimi

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

5 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

7 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

7 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

7 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

7 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

7 ore ago