Siena

Ai Rinnovati omaggio a Puccini con un’inedita “Tosca”, sul palco l’orchestra diretta da Marco Severi

Quarto appuntamento con il cartellone dei Teatri di Siena “Siena in Opera 2024”, rassegna di teatro musica e opera lirica nato in collaborazione con Amat. In scena mercoledì 18 dicembre 21 al Teatro dei Rinnovati “Tosca”, melodramma monumentale in tre atti, nato come omaggio a Giacomo Puccini nel centesimo anniversario della morte. Allestimento inedito tra opera lirica e graphic novel, rivolto soprattutto al giovane pubblico, e tratto dall’omonimo dramma storico di Victorien Sardou.

Protagonisti d’eccezione l’Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago e un cast internazionale, diretti da Marco Severi con la regia di Lorenzo Lenzi. Il soprano Valentina Boi nel ruolo di Tosca, Samuele Simoncini, tenore senese, in quello di Mario Cavaradossi e il baritono Francesco Landolfi nel ruolo del Barone Scarpia. Nel cast anche Claudio Mugnaini (il Sagrestano), Simone Rebola (Angelotti), Rocco Sharkey (Spoletta), Paolo Breda Bulgherini (Sciarrone), Veronica Niccolini (il Pastorello). Disegno luci di Samuele Batistoni, costumi Il Chiacchierino, scene Orfeo in Scena. Un allestimento tutto senese, voluto dall’amministrazione comunale e curato da Amat, in collaborazione con il Comune di Siena e tutto lo staff dei Teatri di Siena.

“Durante l’allestimento – ha spiegato Vincenzo Bocciarelli, direttore artistico dei Teatri di Siena – e la stesura della stagione invernale ho pensato di intitolare cinque appuntamenti all’Opera lirica e al Teatro in Musica, con l’animo di far rivivere al pubblico senese le medesime emozioni che travolsero me, adolescente, quando fui scelto per impersonare uno dei due chierichetti ne “La Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni con Shirley Verrett, per la regia di Mario Monicelli. Ho voluto così creare un parallelo tra l’ambito specifico del teatro, cioè la prosa e le suggestive atmosfere che si vivono quando si apre il sipario dei più grandi enti lirici, come il Teatro alla Scala o la Fenice di Venezia e portarne una significativa eco anche a Siena, accompagnando sottobraccio lo spettatore nel magico mondo del melodramma”.

Appuntamento con l’opera “Tosca” mercoledì 18 dicembre 21 al Teatro dei Rinnovati. Ultimi biglietti disponibili on line sul sito www.teatridisiena.it e presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati dalle 15 alle 19.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

2 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

3 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

4 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

4 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

7 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

9 ore ago