Siena

“Aiutate Linus”, l’appello di Ilaria per salvare il suo cane

“Aiutate Linus”. È questo l’appello lanciato da Ilaria, giovane senese, insieme al compagno Lorenzo e al loro piccolo Filippo. Una famiglia che, lo scorso settembre, ha deciso di accogliere Linus, un meticcio maremmano, regalandogli una nuova vita dopo essere stato trovato randagio a Gubbio e dopo un lungo periodo trascorso in canile. Linus, come spesso accade, è diventato subito parte integrante della famiglia. Tuttavia, la quotidianità fatta di giochi e passeggiate è stata presto turbata da una diagnosi negativa: una grave forma di displasia bilaterale alle anche gli impedisce di correre, camminare e vivere come tutti gli altri cani.

“Linus oggi è un cane giovane con tanta voglia di vivere, ma ci siamo accorti che non camminava né correva come gli altri cani, dopo poco si doveva fermare. Stanchezza o dolore? Ci siamo insospettiti e, facendo le lastre, abbiamo scoperto una gravissima displasia bilaterale alle anche che necessita di essere operata urgentemente – racconta Ilaria -. Le operazioni verranno effettuate presso la clinica ortopedica di Vezzoni a Cremona. La prima è stata effettuata venerdì scorso, 29 novembre. L’intervento è andato bene, ma la situazione dell’altra zampa è critica e devono operarla in breve tempo: l’operazione è programmata per il 20 dicembre. Il costo totale dell’intervento è di quasi 10mila euro”.

Questa situazione ha portato Ilaria e la sua famiglia a prendere una decisione: “Sono costi ingenti, che da soli non riusciamo a coprire. Per questo motivo abbiamo deciso di aprire una raccolta fondi su GoFundMe. La raccolta è inizialmente partita bene, ma ora si è un po’ fermata. Siamo comunque riusciti a raccogliere una somma (circa 4mila euro) che ha permesso di sostenere la prima operazione. Adesso stiamo cercando di fare uno step ulteriore e provare a coprire anche il costo della seconda protesi”. “In ogni caso, ci teniamo a ringraziare tutti i nostri amici che ci hanno sostenuto, le volontarie dell’associazione ‘Gubbio soccorso animali e ambiente’, che hanno donato e costantemente ci fanno sentire la loro vicinanza, in particolare Paola Bianchini, che è stata la ‘mamma’ di Linus quando era cucciolo, e tutte le persone sconosciute che hanno donato” conclude Ilaria.

Per aiutare Linus, è possibile offrire il proprio supporto al link: gofundme.com/f/un-piccolo-aiuto-per-il-giovane-linus.

E. G. 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi
Tags: sienaToscana

Recent Posts

Crescere nel caos: un’analisi psicologica del recente report dell’UNICEF

“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…

46 minuti ago

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

18 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

19 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

19 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

21 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

22 ore ago