Siena

“AiutiAMOcastelnuovo”: continua la raccolta fondi per aiutare cittadini in difficoltà

A Castelnuovo Berardenga continua la raccolta fondi “AiutiAMOcastelnuovo”, promossa dalla Consulta comunale associazionismo e volontariato con il supporto del Comune dall’inizio dell’emergenza Covid-19 per aiutare i cittadini in difficoltà. L’iniziativa finora ha raccolto circa 26 mila euro che hanno permesso di integrare il sostegno economico garantito dall’amministrazione comunale attraverso risorse proprie e in arrivo da altre istituzioni, quali Governo e Regione Toscana.

I 26 mila euro raccolti con “AiutiAMOcastelnuovo” a favore di cittadini in difficoltà economica sono stati destinati, fino a oggi, per circa 6 mila euro all’erogazione di buoni spesa e per circa 2.500 euro al pagamento di utenze, integrazioni ai contributi affitti già stanziati dal Comune e spese varie, quali acquisto di farmaci e di altri beni di prima necessità. Alle risorse ancora disponibili dalla raccolta fondi, pari al momento a circa 17 mila euro, si aggiungono 30 mila euro messi a disposizione dall’amministrazione comunale dopo la variazione al bilancio di previsione per il 2020 approvata nei giorni scorsi in consiglio comunale.

“Le risorse a disposizione con la raccolta fondi promossa dalla Consulta comunale associazionismo e volontariato di Castelnuovo Berardenga – afferma l’assessora alle politiche sociali, Martina Borgogni – sono state un contributo fondamentale per integrare il sostegno del Comune nella gestione dell’emergenza Covid-19 a favore di numerosi cittadini in difficoltà. Attraverso l’erogazione di buoni spesa, il pagamento delle bollette o di parte dei canoni di locazione e spese varie, siamo riusciti a dare risposte immediate e concrete a persone segnalate e valutate dai servizi sociali del Comune. Un grande ringraziamento va alle associazioni e ai volontari del nostro territorio, sempre pronti ad aiutare chi ha bisogno, ma soprattutto ai cittadini che hanno dato il loro contributo. La raccolta fondi è ancora aperta e ringrazio fin da ora tutti coloro che continueranno ad aderire, aiutando il Comune a essere sempre più vicino alla comunità senza lasciare indietro nessuno”.

 

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

15 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

15 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

18 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

18 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

20 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

20 ore ago