Siena

Al Franci i locali in Sant’Agostino: c’è la determina del Comune, la statizzazione è ad un passo

All’Istituto Franci saranno concessi in uso gratuito per 99 anni i locali davanti al Prato di Sant’Agostino. Lo stabilisce una determina comunale che prende atto della convenzione approvata nello scorso consiglio del 24 giurno.

Allora l’aula disse sì ad uno schema di convenzione, siglato tra Miur, Comune e lo stesso Conservatorio,  che era necessario per consentire il perfezionamento del processo di statizzazione dell’Istituto. Sarà di 51mila euro il contributo annuale flessibile del Comune.  E per l intera durata della convenzione, tutte le spese, comprese quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché le varie utenze saranno a carico della Franci.

Rispetto però a quanto votato del consesso la convenzione, che nel frattempo è stata aggiornata lo scorso 12 luglio, prevede una novità all’articolo 2,  dove viene riportato che “il Comune si impegna a cedere in proprietà i beni mobili e strumentali in dotazione all’Istituzione statizzata, secondo apposito inventario sottoscritto con l’Istituto Rinaldo Franci”.

Soddisfazione è stata espressa dal direttore del Conservatorio Matteo Fossi: “Penso che siamo arrivati alla fine di questo processo. E adesso dovremo procedere al passaggio dei documenti al Ministero per procedere alla firma ” della convenzione. “Siamo arrivati in fondo al percorso. E non ho mai avuto dubbi che riuscissimo a farcela”

MC

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

4 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

4 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

5 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

6 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

7 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

8 ore ago