Siena

Al Santa Maria della Scala restauro a porte aperte della Scala del ‘Manto del Cristo morto’

Il ‘Manto del Cristo morto’, prezioso tessuto proveniente da Penne e utilizzato nella cittadina abruzzese durante la tradizionale processione del venerdì santo, che risale al 1570.

L’intervento, a cura delle restauratrici Caterina Fineschi e Roberta Cappelli , ha luogo a porte aperte nella sala San Galgano del Complesso e offre ai visitatori l’occasione di assistere allo svolgimento dei lavori durante tutto l’orario di apertura del museo. “Si tratta  -spiegano dal museo – della seconda analisi del restauro effettuato sul Manto nel 2011 e già revisionato, dalle stesse professioniste, nel 2016”.

“Manufatto di enorme pregio e valore artistico, storico e culturale, durante la processione il Manto viene posto su un apposito baldacchino e utilizzato per sorreggere la statua del Cristo morto. In raffinato velluto nero in seta, è stato probabilmente realizzato nel 1860 con disegni dell’artista abruzzese Salvatore Colapietro e ricami in oro, argento filato riccio, liscio, cordoncini, lamine e seta a opera delle suore del monastero di Santa Chiara di Napoli – si spiega ancora-. Affettuosamente chiamato “copertone” per le sue dimensioni – 5,05×4,20 mt, con un peso di 70 kg – sul Manto sono illustrate varie icone della Passione di Cristo, sorrette da un’articolata trama di simboli e decori. Agli angoli, quattro medaglioni di seta realizzati con la tecnica del ricamo a punto raso. Corredano l’opera quattro cuscini che riprendono le stesse tecniche e gli stessi disegni del Manto, due di grandi dimensioni e due di piccole”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente di moto a San Gimignano, ferito 38enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente di moto avvenuto a…

2 ore ago

Incendio tra Radicofani e Sarteano, in corso lo spegnimento e la bonifica dell’area

Ancora fiamme tra i boschi e le piante tra Santarello, nel comune di Radicofani e…

2 ore ago

“Sboccia l’Estate”, cinquemila persone in Piazza del Campo per Franco Battiato e Antonella Ruggiero

Una Piazza del Campo stracolma, con circa cinquemila persone presenti ieri sera, martedì 22 luglio,…

2 ore ago

Gaza, Montanari: “Nelle parole di Lojudice ho riconosciuto il Vangelo. Se siamo umani siamo palestinesi”

"Ho molto apprezzato questa intervista: l’ho trovata coraggiosa, autentica. Ho riconosciuto il linguaggio del Vangelo,…

3 ore ago

Omicidio di via del Villino, giudizio immediato per il compagno di Yuleisy

Emesso dal gip del Tribunale di Siena Andrea Grandinetti il decreto di giudizio immediato nei…

3 ore ago

Chigiana international festival, debutta un nuovo allestimento de La Voix Humaine e Il Prigioniero

Due serate imperdibili per gli appassionati di musica e teatro, che offrono un'occasione unica per…

3 ore ago