Il ‘Manto del Cristo morto’, prezioso tessuto proveniente da Penne e utilizzato nella cittadina abruzzese durante la tradizionale processione del venerdì santo, che risale al 1570.
L’intervento, a cura delle restauratrici Caterina Fineschi e Roberta Cappelli , ha luogo a porte aperte nella sala San Galgano del Complesso e offre ai visitatori l’occasione di assistere allo svolgimento dei lavori durante tutto l’orario di apertura del museo. “Si tratta -spiegano dal museo – della seconda analisi del restauro effettuato sul Manto nel 2011 e già revisionato, dalle stesse professioniste, nel 2016”.
“Manufatto di enorme pregio e valore artistico, storico e culturale, durante la processione il Manto viene posto su un apposito baldacchino e utilizzato per sorreggere la statua del Cristo morto. In raffinato velluto nero in seta, è stato probabilmente realizzato nel 1860 con disegni dell’artista abruzzese Salvatore Colapietro e ricami in oro, argento filato riccio, liscio, cordoncini, lamine e seta a opera delle suore del monastero di Santa Chiara di Napoli – si spiega ancora-. Affettuosamente chiamato “copertone” per le sue dimensioni – 5,05×4,20 mt, con un peso di 70 kg – sul Manto sono illustrate varie icone della Passione di Cristo, sorrette da un’articolata trama di simboli e decori. Agli angoli, quattro medaglioni di seta realizzati con la tecnica del ricamo a punto raso. Corredano l’opera quattro cuscini che riprendono le stesse tecniche e gli stessi disegni del Manto, due di grandi dimensioni e due di piccole”.
Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…
Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…
Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…
Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…
Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…
La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…