Categories: Siena

Al Supercinema di Monteroni focus sul rapporto tra donne e mondo del lavoro

La disuguaglianza di trattamento fra i generi, soprattutto per quanto riguarda il mondo del lavoro, sarà al centro del dibattito ‘disPARI OPPORTunità DI (ogni) GENERE’ in programma venerdì 9 marzo, a partire dalle 18, al Supercinema di Monteroni d’Arbia. L’iniziativa fa parte di ‘Le donne sostengono il peso del mondo da sempre’, il cartellone unico di iniziative, coordinato dall’Amministrazione Provinciale di Siena, dalla consigliera di parità provinciale e dal Centro Pari Opportunità, nell’ambito della Festa della Donna. Al centro del dibattito ci saranno i casi di disparità di trattamento fra i generi a vari livelli ma, soprattutto, nei contesti lavorativi quotidiani, con significativi interventi e testimonianze dirette. All’iniziativa prenderanno parte Susanna Cenni, Parlamentare del Partito Democratico; Simonetta Pellegrini, assessore con deleghe alle Pari Opportunità e al Lavoro della Provincia di Siena; Antonietta Panarelli Pianigiani, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena; Massimo Landozzi e Elena Casi, rispettivamente Presidente e vice Presidente del Siena Calcio Femminile ASD. Presente anche la calciatrice Serena Ceci che porterà la sua testimonianza durante il dibattito. Gli interventi saranno preceduti dalla proiezione di una fotostoria che ripercorrerà le tappe verso la conquista della parità fra i generi, con brevi letture di Grazia Lippi, consigliere comunale di Monteroni d’Arbia con delega alle Pari Opportunità, e di Serafina Cuccaro, consigliere comunale di Monteroni d’Arbia, capogruppo Pdl.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

6 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

6 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

7 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

7 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

8 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

8 ore ago