Categories: Siena

Al via gli incontri di “Caffè Ottocento” conversando di musica, letteratura, cucina, moda al tempo dell’Unità d’Italia

Iniziano lunedì 7 alle 17,30 nella Tendostruttura di “Leggere è volare ai Giardini della Lizza anche gli appuntamenti pomeridiani del CAFFE’ OTTOCENTO dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia e a vari aspetti (musica, letteratura, moda, cucina) del periodo risorgimentale, Si inizierà con la conversazione tenuta da Stefano Jacoviello (semiologo) su “Noi cantavamo… Storia avventurosa e precaria fortuna dell’Inno Nazionale”, un interessante e curioso viaggio che ricostruisce, appunto, le vicende legate all’Inno di Mameli.

Giovedì 10 si parlerà di “Carducci & C. Il Risorgimento nella letteratura”. Sarà Luigi Oliveto, giornalista e scrittore, a ricordare l’importanza che la letteratura ebbe nel sostenere e diffondere le idee e gli ideali del processo unitario.

Ma esiste un’unità d’Italia fatta pure nelle cucine degli italiani. E lo svelerà domenica 13 il giornalista della Rai Bruno Gambacorta, conosciuto da molti per la sua trasmissione “Eat Parade”, intrattenendo gli ospiti su “L’Unità è servita. L’Italia a tavola da Pellegrino Artusi a Eat Parade”.

E’ inoltre cosa risaputa che, a livello popolare e non solo, si ebbe una coscienza emotiva del Risorgimento grazie alla musica e, in particolar modo, al melodramma. A questo tema, lunedì 14, verrà dedicato l’incontro-concerto intitolato “Salotti e teatri. Arie d’opera e romanze dell’800 italiano” con la soprano Antonella Gozzoli accompagnata al pianoforte da Massimiliano Iezzi e con l’introduzione del musicista e compositore Francesco Oliveto.

Chiuderà il ciclo di conversazioni, mercoledì 16, Alessio Rosati, regista scenografo e costumista, con “Tipi alla moda. Un excursus nella storia ottocentesca del costume”.

Tutti gli incontri avranno inizio alle 17,30. Suggestivo anche lo spazio in cui è stato allestito il Caffè Ottocento dove, su un’intera parete, campeggia la foto d’epoca dell’inaugurazione del monumento a Garibaldi ai Giardini della Lizza.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committentePaycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…

8 ore ago
Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del compartoSiena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

10 ore ago
Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

10 ore ago

Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…

10 ore ago

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

12 ore ago

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

12 ore ago