Siena

Al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con l’elicottero specializzato

Da terra e anche dal cielo, al via in alcune aree del territorio aretino e senese i controlli incrociati periodici con elicottero specializzato per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo: lunedì 14 luglio, infatti, E-Distribuzione avvierà un check-up aereo sulle linee elettriche aeree di media tensione.

E-Distribuzione monitorerà lo stato di salute di centinaia di chilometri di cavi aerei di media tensione, che distribuiscono energia elettrica sulle dorsali a cavallo tra le province di Arezzo e Siena, nonché di numerosi sezionatori aerei di manovra, cabine elettriche, posti di trasformazione a palo e impianti elettrici. In particolar modo, in questa sessione di voli i controlli riguarderanno i territori comunali di Cortona, Sansepolcro e Chiusi.

La verifica con elicottero, effettuata con tecnologie di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell’ambito delle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e delle apparecchiature di linea.

Le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. Al controllo aereo fa seguito l’analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici di E-Distribuzione che definiscono il successivo piano di interventi.

L’attività si svilupperà per step e sessioni di volo e si concluderà entro la fine di luglio, anche in base alle condizioni meteorologiche, dopodiché le “Unità Territoriale E-Distribuzione” dei due territori provinciali passeranno alla fase operativa con le operazioni sul campo in virtù delle esigenze di intervento rilevate nel corso delle ispezioni eliportate.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Torna il cinema all’aperto, da fine luglio i film allo stadio Franchi

Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…

8 ore ago

Siena nella top ten delle città più belle d’Europa nella classifica di Travel + leisure

"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…

8 ore ago

San Gimignano, approvate le variazioni al bilancio. Il Comune: “Continuiamo a investire su scuola, cultura e non solo”

"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…

9 ore ago

San Gimignano tra Vernaccia e cinema d’autore, domani arrivano “Le notti del vino”

Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…

10 ore ago

Alghe della laguna di Venezia, l’Università di Siena studia un secolo di cambiamenti ambientali

Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…

10 ore ago

Chigiana, il Concerto per l’Italia si conferma un trionfo di bellezza. Sani:” Successo strepitoso. Oltre 5mila persone presenti”

Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…

10 ore ago