Siena

Al via il bando su città murate e fortificazioni, 5 milioni per i comuni toscani

Favorire la realizzazione di interventi a sostegno di mura storiche, di fortificazioni e di edifici connessi come torri, castelli e ponti. E’ questo l’obiettivo del bando pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana. Il bando ha la finalità di ripristinare l’accessibilità a questi luoghi e di creare percorsi culturali per la loro fruizione. Non sono ammissibili invece interventi volti al solo restauro delle “mura storiche”.

La dotazione finanziaria stanziata sul bilancio regionale 2024-2026 è complessivamente di 5 milioni di euro, i soggetti beneficiari sono i comuni toscani.

“Questo intervento è fondamentale per favorire l’accessibilità e la valorizzazione di beni che contribuiscono a rendere la Toscana fortemente attrattiva nel mondo. Si tratta di beni diffusi su tutto il territorio regionale che hanno un grandissimo valore sotto il profilo storico, culturale e architettonico”, le parole del presidente Eugenio Giani.

Il contributo regionale potrà arrivare all’80% del costo dell’intero intervento, per un importo massimo di 300 mila euro, mentre l’investimento previsto non dovrà essere inferiore ai 150 mila euro.

Ciascun Comune potrà presentare domanda di concessione del contributo per un solo intervento e non dovrà aver beneficiato di altri finanziamenti finalizzati alla realizzazione delle stesse opere previste dal progetto a copertura della quota per la quale si richiede il contributo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Elezioni: Poggibonsi e Colle Val d’Elsa votano il nuovo sindaco con l’incognita astensionismo, bassa l’affluenza alle 12

Seggi aperti fino alle 23 di oggi e domani, lunedì 24 giugno, dalle 7 alle…

3 ore ago

Van in fiamme sull’A1, paura in autostrada

I vigili del fuoco del comando di Siena, sede centrale e del distaccamento di Montepulciano,…

4 ore ago

Enrico Bruschelli: “Zio Frac deve seguire terapie”

Sono terminate le previsite alla clinica veterinaria del Ceppo. Solamente tre dei 103 cavalli attesi…

4 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena saluta Leonardo Ceccarelli e Federico Banchero

La Vismederi Costone Siena ha salutato Leonardo Ceccarelli e Federico Banchero, ringraziandoli per il loro…

5 ore ago

Vino, Toscana regione italiana più premiata al concorso mondiale di Bruxelles

Al Concours Mondial de Bruxelles, una competizione enologica internazionale di riferimento che quest’anno ha tagliato…

6 ore ago

Chigiana International Festival, cento eventi per la decima edizione: il 5 luglio appuntamento straordinario con Ilya Gringolts

Il violinista Ilya Gringolts, tra i massimi interpreti musicali del nostro tempo, sarà il protagonista…

9 ore ago