Categories: Siena

Al via il master di specializzazione per attori e performers

Domani, mercoledì 12 ottobre alle ore 19.30, presso la Sala Lia Lapini di Siena, Aresteatro presenta il master di specializzazione per attori e performers: un percorso articolato che si rivolge principalmente a coloro che, completato un iter di formazione teatrale di base di almeno 2 anni, hanno interesse a sviluppare un percorso di ricerca e perfezionamento. Un cammino che li porti ad esplorare la specificità dell’ attore contemporaneo, che non può ormai prescindere dalla pratica di materie complementari come il canto, la danza e la musica per arrivare idealmente alla figura del performer in grado di padroneggiare e interagire in scena con gli altri linguaggi artistici.

Con la direzione artistica di Francesco Burroni, il master prevede un percorso didattico teatrale, principalmente centrato sul rapporto diretto tra movimento, suono e parola e sull’improvvisazione, sia come momento di studio che come performance dal vivo. A questo si affianca un laboratorio di teatro-danza condotto da Marcella Cappelletti, dove il lavoro parte dal corpo come strumento fondamentale di espressione, utilizzando tecniche e metodi contemporanei e post-moderni della danza e del teatro danza. Il Laboratorio di canto e di improvvisazione vocale, condotto da Cristina Putti si propone come viaggio di scoperta della voce, per conoscerla a fondo, valorizzarla e farne il proprio mezzo di espressione; si inizia dall’esplorazione della voce come parte integrante del proprio corpo e dalla conoscenza del corpo come strumento sonoro.

 

Il master vuole anche offrire concretamente la possibilità di un avviamento professionale con la preparazione ai provini, la formazione di nuove compagnie e il possibile inserimento nella compagnia teatrale di Aresteatro . Funzionale al percorso, ogni settimana è previsto un training fisico e vocale sulla voce, il movimento, l’improvvisazione libera e l’improvvisazione sul testo.

Durante il corso dell’anno saranno attivate, poi, Masterclass di Teatro-jazz ®, Improvvisazione musicale e Match d’improvvisazione teatrale ®, oltre a stage con professionisti riconosciuti a livello nazionale del mondo del teatro e della danza (Giorgio Rossi, Fabio Mangolini, Alessandro Certini, Titta Nesti,…)
Si può partecipare all’intero master o a sezioni specifiche, costruendo un percorso in linea con le proprie necessità e attitudini.

 

Per ulteriori informazioni:info@aresteatro.it, 3385308293, www.aresteatro.it

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

3 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

4 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

4 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

5 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

5 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

6 ore ago