Categories: Siena

Al via il master di specializzazione per attori e performers

Domani, mercoledì 12 ottobre alle ore 19.30, presso la Sala Lia Lapini di Siena, Aresteatro presenta il master di specializzazione per attori e performers: un percorso articolato che si rivolge principalmente a coloro che, completato un iter di formazione teatrale di base di almeno 2 anni, hanno interesse a sviluppare un percorso di ricerca e perfezionamento. Un cammino che li porti ad esplorare la specificità dell’ attore contemporaneo, che non può ormai prescindere dalla pratica di materie complementari come il canto, la danza e la musica per arrivare idealmente alla figura del performer in grado di padroneggiare e interagire in scena con gli altri linguaggi artistici.

Con la direzione artistica di Francesco Burroni, il master prevede un percorso didattico teatrale, principalmente centrato sul rapporto diretto tra movimento, suono e parola e sull’improvvisazione, sia come momento di studio che come performance dal vivo. A questo si affianca un laboratorio di teatro-danza condotto da Marcella Cappelletti, dove il lavoro parte dal corpo come strumento fondamentale di espressione, utilizzando tecniche e metodi contemporanei e post-moderni della danza e del teatro danza. Il Laboratorio di canto e di improvvisazione vocale, condotto da Cristina Putti si propone come viaggio di scoperta della voce, per conoscerla a fondo, valorizzarla e farne il proprio mezzo di espressione; si inizia dall’esplorazione della voce come parte integrante del proprio corpo e dalla conoscenza del corpo come strumento sonoro.

 

Il master vuole anche offrire concretamente la possibilità di un avviamento professionale con la preparazione ai provini, la formazione di nuove compagnie e il possibile inserimento nella compagnia teatrale di Aresteatro . Funzionale al percorso, ogni settimana è previsto un training fisico e vocale sulla voce, il movimento, l’improvvisazione libera e l’improvvisazione sul testo.

Durante il corso dell’anno saranno attivate, poi, Masterclass di Teatro-jazz ®, Improvvisazione musicale e Match d’improvvisazione teatrale ®, oltre a stage con professionisti riconosciuti a livello nazionale del mondo del teatro e della danza (Giorgio Rossi, Fabio Mangolini, Alessandro Certini, Titta Nesti,…)
Si può partecipare all’intero master o a sezioni specifiche, costruendo un percorso in linea con le proprie necessità e attitudini.

 

Per ulteriori informazioni:info@aresteatro.it, 3385308293, www.aresteatro.it

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

3 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

3 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

3 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

5 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

5 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

5 ore ago